AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

D’Ignazio lancia l’edizione 2018 di Art in Act: valore aggiunto per il nostro turismo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Luglio 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. A Villa Paris di Roseto degli Abruzzi si afferma il meglio dell’arte del mosaico contemporaneo e delle nuove tendenze interpretative grazie ad “Art in Act 006”. Domani, sabato 14, sarà inaugurata, alle ore 18:00, la mostra delle opere dei partecipanti al quarto premio internazionale GAeM – Giovani Artisti e Mosaico – di Ravenna e le sezioni speciali dedicate a Dusciana Bravura, Matylda Tracewska, Sara Vasini e Bruno Zenobio. Questa mattina, a Pescara, in Regione, la conferenza stampa di presentazione dell’evento ad opera dell’ assessore al Turismo, Giorgio D’Ignazio, del direttore artistico di “Art in Act” Andrea Cingoli, della curatrice della mostra Linda Kniffitz e dell’artista Bruno Zenobio.

“Un’iniziativa dall’elevato rilievo culturale come questa”, ha esordito D’Ignazio, “dimostra, una volta di più, che l’arte può rappresentare davvero il valore aggiunto della nostra offerta turistica. D’altronde, l’Abruzzo sta uscendo solo ora da ferite profonde legate al terremoto ed ad altre vicende traumatiche – ha proseguito – ed è nostro dovere impegnarci per “coccolare” un po’ di più il turista che sceglie di trascorrere le proprie vacanze da noi”. La rassegna, inserita nell’ambito della sesta edizione di “Art in Act”, è organizzata dalla fondazione Cingoli, in collaborazione con il MAR – Museo d’arte della città di Ravenna ed il Centro Internazionale di documentazione sul Mosaico ed è stata curata da Linda Cruz e Daniele Torcellini, che sono anche gli ideatori del concorso nato il 2011. Il GAeM, infatti, ha come obiettivo quello di portare alla luce le ricerche di artisti under 40 che adottano il mosaico come mezzo espressivo. Il concorso, a cadenza biennale, è rivolto ad artisti che propongono opere realizzate nei modi più tradizionali del mosaico, o opere in cui siano impiegati materiali e tecniche non convenzionali, che abbiano però nell’estetica musiva un punto di riferimento.

La Fp Cgil in visita alla casa lavoro di Vasto, il sindacato chiede interventi immediati

Detenuto si toglie la vita nella notte al carcere di Vasto

6 Luglio 2025
Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

6 Luglio 2025

La mostra di Villa Paris è arricchita da quattro sezioni speciali dedicate a Dusciana Bravura, Matylda Tracewska, Sara Vasini, ed all’artista rosetano, di levatura internazionale Bruno Zenobio. Il percorso della rassegna propone, unitamente alle quattro sezioni speciali, le opere dei partecipanti al concorso allestito a Ravenna tra cui si segnala la presenza dell’artista abruzzese Giulia Buonanno. La mostra chiuderà i battenti il 31 ottobre e offrirà la possibilità, con la riapertura delle scuole, di programmare visite guidate alle scolaresche che ne facciano richiesta con l’eventuale intervento degli artisti.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication