AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Autotrasporto, proclamato il fermo nazionale dal 6 al 9 agosto. Confartigianato Chieti: “Governo indifferente”

Redazione Centrale di Redazione Centrale
11 Luglio 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. “Dopo settimane di indifferenza nei confronti della categoria, nonostante l’invio di più lettere di richieste d’incontro, vista l’impossibilità di fruire delle deduzioni forfetarie per le spese non documentate, in occasione delle denunce dei redditi per l’anno 2017, oggi abbiamo ufficializzato la decisione di attuare il fermo nazionale dei servizi di autotrasporto merci per conto terzi”. Lo afferma Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, rilanciando le istanze della categoria Trasporti della Confederazione nazionale ed annunciando che il fermo si terrà ad agosto.

“Dalle ore 00.00 di lunedì 6 alle ore 24.00 di giovedì 9 agosto compresi – afferma il presidente della categoria Trasporti di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, Valerio Angelucci – con la comunicazione inviata alla Commissione di garanzia degli scioperi nel rispetto del Codice di Autoregolamentazione, si svolgerà il fermo nazionale dei servizi di autotrasporto per conto terzi”.

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

“Quella del fermo era stata individuata come ultima via dalla categoria – spiega Angelucci – a fronte della mancata risposta ad artigiani e piccole imprese del settore che attendono risposte urgenti ma soprattutto il pronunciamento dell’Agenzia delle Entrate per fruire delle deduzioni forfettarie delle spese non documentate per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore. Alle imprese viene negata la possibilità di pagare regolarmente le imposte perché, nonostante sia già scaduto a giugno il termine per le dichiarazioni dei redditi 2018 (relative ai redditi del 2017), l’Agenzia delle Entrate non ha ancora reso noti gli importi delle deduzioni”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication