Barrea. La musica mediterranea, con le sue suggestioni, il suo fascino e i suoi colori, sarà protagonista del festival Muntagninjazz nel concerto di Ferragosto, domani alle 21.30, a Barrea, in piazza Umberto I, con i Takadum box. L’ensemble nato nel 2007 è giunto al successo con l’album “Takadrom, suoni al confine” uscito nella primavera del 2013. L’importante produzione dei Takadum comprende brani del folclore greco, albanese, italiano e di altre regioni del Mediterraneo, divise solo artificialmente da confini nazionali ma in realtà caratterizzati da varie assonanze tra le loro tradizioni musicali in una sorta di continuità culturale che va oltre le singole identità. I brani tradizionali sono stati rivisitati ed adattati al gusto di un insieme di percussioni che suona con strumenti e ritmiche del Nord Africa e del Vicino Oriente. Gli arrangiamenti proposti dai Takadum vivono quindi di una loro freschezza e originalità, frutto del costante desiderio del gruppo di vivere sospeso tra l’amore per la musica folk e la contaminazione. La giornata di sabato 16 agosto invece sarà caratterizzata da una nuova escursione in musica, salendo da Prezza al Rifugio Castiglione, in compagnia dell’Orchestra Camillocromo, già reduce dal successo recente ottenuto nel concerto del 4 agosto scorso, a Pratola Peligna. Il programma prevede la partenza in treno dalla stazione di Prezza alle 6.49 e dalla stazione di Sulmona alle 8.25 alla volta di Goriano Sicoli. Dalle 8 alle 10 è prevista la colazione nel Rifugio in località “I Cerri”. Subito dopo si partirà verso il Rifugio Castiglione dove i Camillocromo terranno il loro concerto alle 12.30, con pranzo servito con prodotti tipici locali.Per il rientro il treno diretto a Sulmona è previsto alle 15.55. Per l’escursione occorre munirsi di calzature adeguate.Il costo dell’escursione è di 20 euro, comprensivo di biglietto ferroviario, colazione e pranzo. Le prenotazioni per prendere parte all’evento vanno fatte al recapito telefonico 338-6761853 della Pro Loco di Prezza. L’intera manifestazione è organizzata dall’associazione culturale Muntagninjazz in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Prezza. Ma dopo l’escursione la musica proseguirà con “La lunga notte del Muntagninjazz”, nel centro storico di Introdacqua, a partire dalle 21.30. Domenica sera il clou del festival con l’atteso concerto di Raphael Gualazzi, sempre ad Introdacqua. Il posto numerato costa 25 euro, mentre quello non numerato è di 20 euro. Gli abbonati al festival pagano 5 euro. Su prenotazione sarà possibile cenare all’Angolo del Gusto, con prodotti tipici locali serviti da Pingue. Le prenotazioni vanno fatte al recapito telefonico 339-8950829.