L’Aquila. L’estate 2018 sembra non riuscire a decollare, le temperature miti dei giorni scorsi hanno lasciato il posto ad un clima decisamente fresco, freddo in alcune zone dell’Appennino abruzzese dove sono state registrate temperature decisamente invernali. Temperature prossime allo zero sull’Altopiano delle Cinque Miglia (1250 metri) e a Rocca di Mezzo (1280 metri) dove il termometro ha toccato i 0.9°C. Anche a Pescasseroli Vallechiara (1190 metri) la colonnina di mercurio è arrivata a 0,7°C. Il notevole calo termico tra i 5 e i 10 gradi ha investito l’intera regione dopo le piogge dei giorni scorsi. I dati sono stati rilevata dalla ‘associazione meteo Aq caput Frigoris.
Camini e stufe accesi hanno fatto tornare indietro di almeno un mese gli abitanti delle zone montuose. Molto basse le minime anche nell’Abruzzo occidentale con Tagliacozzo che ha registrato 5,4 gradi e Marsia con 1,5. Anche nella conca di L’Aquila i cittadini hanno dovuto far ricorso a maglioni e giacche a causa della “minima” che è stata mediamente di 7 gradi. Non è andata meglio sulla costa, già piena di villeggianti e vacanzieri, dove in modo particolare nel tratto teramano all’alba si avevano circa 13/14 gradi.