AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Emendamento restituzione tasse sisma, Biondi: “risultato al di sotto delle aspettative”

Redazione Centrale di Redazione Centrale
21 Giugno 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “La notizia dell’approvazione dell’emendamento che dilaziona di ulteriori sessanta giorni il termine per la consegna della documentazione legata alla richiesta di restituzione delle tasse sospese dopo il terremoto del 2009 formulata dal commissario governativo è un risultato che va molto al di sotto delle aspettative del territorio”. A dichiararlo è il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, all’indomani dell’approvazione da parte della commissione speciale atti urgenti del Senato di due provvedimenti legati al terremoto di nove anni fa nell’ambito della conversione in legge del decreto contenente misure per il sisma del Centro Italia: oltre a quello relativo alla dilazione di ulteriori due mesi per la produzione dei documenti da parte di imprese e professionisti ve n’è un altro che impegna il Governo ‘ad attivarsi con la massima urgenza, nell’avvio di nuove interlocuzioni e trattative con le Istituzioni europee e in particolare con la Commissione, al fine di riaprire le negoziazioni in merito alla procedura d’infrazione avviata e far applicare in modo coerente la normativa sul caso di specie riguardo la riduzione delle pretese fiscali e previdenziali in seguito all’emergenza sisma Abruzzo del 2009”.

“Nonostante l’ottimo lavoro svolto dai senatori Marco Marsilio, Paolo Arrigoni che è stato in costante contatto con me e l’onorevole Luigi D’Eramo, e Gaetano Quagliariello, finalizzato a  innalzare a 500 mila euro della soglia del de minimis, il Governo ha ritenuto di approfondire il discorso e di riaprire l’interlocuzione con l’Europa” aggiunge il primo cittadino. “La posizione del tavolo sulle tasse istituito presso la Regione e coordinato dal vice presidente Giovanni Lolli e dal sottoscritto era e rimane la stessa: le agevolazioni fiscali concesse ai sensi della legge 183 del 2011 non costituiscono aiuto di Stato ed è questo il mandato che assegniamo al nuovo esecutivo nazionale affinché si presenti a Bruxelles con la volontà precisa di tutelare gli interessi nazionali e, in particolar modo, quelli delle popolazioni colpite dal sisma del 2009” conclude il sindaco.

Due infermieri non in servizio salvano la vita in strada a un 60enne in arresto cardiaco: “Ruolo sociale dei sanitari”

Dibattito sul reclutamento degli infermieri: “Offerte poco dignitose anche per gli infermieri stranieri”

17 Settembre 2025
Giustizia, Bagnai: è intenzione del governo salvare i tribunali abruzzesi

La senatrice Di Girolamo invita i politici a fare la propria parte sulla questione dei Tribunali abruzzesi

17 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication