AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Aciam: via le macerie, celebrazioni e festa del lino nella piazza centrale di Campotosto

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
13 Giugno 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Campotosto. Un centro che guarda con speranza al futuro e che torna a vivere anche nelle piccole e grandi tradizioni, via via che l’opera di rimozione delle macerie avanza, restituendo spazi e orizzonte agli abitanti. É Campotosto, il paese dell’Alta Valle dell’Aterno colpito dagli eventi sismici del 2016 e del 2017 e affidato, con i comuni di Capitignano e Montereale, alla perizia di Aciam, l’azienda consorziale di igiene ambientale marsicana, per la rimozione delle macerie. Nei giorni scorsi l’area dove sorgeva la chiesa di Santa Maria Assunta, sulla piazza principale del paese, è stata utilizzata, per la prima volta dopo il sisma, per la celebrazione delle funzioni religiose; della chiesa, gravemente danneggiata dal terremoto, sono state recuperate tutte le pietre di valenza storica, che saranno utilizzate nella futura opera di ricostruzione. Nella piazza centrale, finalmente sgombra  dalle rovine, domenica 3 giugno è tornata la tradizionale “Festa del Lino”, nell’ambito della kermesse “Il Parco in fiore”, dedicata alle peculiari specie arboree del territorio e in particolare al lino, emblema dell’operosità e della storia del luogo, perpetuate e onorate anche attraverso la rituale distribuzione degli antichi semi alla popolazione.

Nell’occasione è stata ricollocata in loco la bottega della tessitura a mano. “Le operazioni procedono spedite, secondo il tabellino di marcia, e i risultati sono una grande soddisfazione e uno sprone per tutti noi”, ha sottolineato la presidente di Aciam Lorenza Panei, “Un ringraziamento particolare va ai nostri addetti, alle municipalità interessate e a tutti gli operatori in campo, la cui dedizione e professionalità fanno la differenza. Ogni metro restituito alla popolazione è uno spazio prezioso in cui coltivare e praticare la speranza”. L’azione sinergica tra genio civile, protezione civile, amministrazione ed Aciam ha permesso di restituire alla popolazione vaste aree del comune di Campotosto, finalmente fruibili. A pochi mesi dall’inizio delle operazioni di recupero – avviate tra gennaio e aprile – sono state circa 6.500 le tonnellate di rifiuti inerti rimossi e trasportati nel sito di deposito temporaneo di Capitignano, dove i materiali raccolti sono sottoposti ad accurata selezione per essere poi avviati al recupero o allo smaltimento. Oltre agli inerti, sono stati recuperati  carta, rifiuti non differenziati, legno, ferro, apparecchiature elettroniche, cemento amianto ed ingombranti vari per un totale di oltre 120 tonnellate. Procedure peculiari sono riservate alla gestione dell’eternit, presente in coperture e manufatti vari, smantellati e avviati a opportuno smaltimento tramite ditte specializzate.

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication