AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giocattoli non sicuri, la Guardia di Finanza di Pescara sequestra 850mila articoli contraffatti

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
11 Giugno 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pescara, nell’ambito dell’intensificazione delle attività di contrasto alla contraffazione e alla tutela della sicurezza e della salute dei consumatori, hanno sequestrato, in tre differenti operazioni di servizio, circa 850.000 giocattoli non rispondenti alla normativa in materia di sicurezza dei prodotti. I giocattoli, una volta immessi sul mercato, avrebbero fruttato circa 2 milioni di euro. Le unità commerciali all’ingrosso presso cui sono state eseguite le attività di servizio sono risultate gestite da tre cittadini di origine cinese nella zona di Roma – Prenestina.

 

Perdonanza Celestiniana, “Occasione per rafforzare il legame storico e spirituale tra Roma e L’Aquila”

Perdonanza Celestiniana, “Occasione per rafforzare il legame storico e spirituale tra Roma e L’Aquila”

28 Agosto 2025
Consiglio comunale di Pescara approva la mozione “Street Tutor”: via all’iter per il servizio di mediazione urbana

Consiglio comunale di Pescara approva la mozione “Street Tutor”: via all’iter per il servizio di mediazione urbana

28 Agosto 2025

I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara hanno individuato tali magazzini a seguito di attività info-investigative scaturite da precedenti sequestri effettuati nel circondario pescarese. Il sequestro fa seguito, infatti, a quello operato ad inizio settimana nel centro di Pescara, in cui erano stati sequestrati 120.000 giocattoli nei confronti di un commerciante cinese. Tali attività e l’elaborazione della documentazione fiscale acquisita ha consentito di risalire la “filiera” illecita di approvvigionamento fino ad arrivare ai grossisti capitolini dei giocattoli, provenienti dalla Cina. Gli articoli sequestrati (nella maggior parte giocattoli gommosi e plastiche modellabili ma anche macchinine, aeroplanini e giochi componibili) erano, come quelli rinvenuti e sequestrati nei giorni precedenti a Pescara, destinati a bambini fra 3 e 6 anni ed erano sprovvisti delle indicazioni minime connesse alla sicurezza del prodotto ed alla loro composizione nonché alla tracciabilità finalizzata ad appurare la provenienza della merce. I legali rappresentanti delle società sono stati segnalati alla competente Camera di Commercio per l’irrogazione delle relative sanzioni. Il colpo inferto dalle Fiamme Gialle di Pescara è solo l’ultimo di una campagna di contrasto posta in essere nel settore della sicurezza dei prodotti, in parallelo con quello del contrasto alla contraffazione di marchi, a conferma della massima attenzione del Corpo verso i fenomeni che danneggiano l’economia legale, pervenendo al contrasto di tali condotte illecite non solo attraverso il sequestro effettuato nei confronti dei singoli venditori, ma anche ricostruendo l’intera filiera commerciale per individuare i soggetti che li immettono sul mercato. Nell’ottica di una sempre più proficua collaborazione con i cittadini consumatori, a loro tutela, i vertici del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, invitano i cittadini a continuare a segnale eventuali anomalie riscontrate su prodotti posti in vendita, ricordando che il personale dei reparti operativi, restano a disposizione per raccogliere le segnalazioni e fornire ogni utile indicazione.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication