AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo Abruzzo 8 – 14 giugno : subito altro maltempo, poi situazione migliore, altro maltempo possibile a fine fase.

Thomas Di Fiore di Thomas Di Fiore
7 Giugno 2018
A A
La situazione secondo GFS nella giornata di Domenica 10 Giugno a 500 hpa. Geopotenziali in aumento, con delle correnti da sud che faranno aumentare le temperature in un contesto di tempo abbastanza buono.

La situazione secondo GFS nella giornata di Domenica 10 Giugno a 500 hpa. Geopotenziali in aumento, con delle correnti da sud che faranno aumentare le temperature in un contesto di tempo abbastanza buono.

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La situazione secondo GFS nella giornata di Domenica 10 Giugno a 500 hpa. Geopotenziali in aumento, con delle correnti da sud che faranno aumentare le temperature in un contesto di tempo abbastanza buono.

La variabilità atmosferica nel bacino del mediterraneo continua ancora, anche adesso che siamo entrati in Giugno primo mese dell’estate meteorologica, aspettanto quella astronomica del 20. Mattinate assolate e calde, vengono poi sostituite da pomeriggi nuvolose con rovesci temporaleschi, a volte anche intensi con eventi grandigeni anche ingenti come è accaduto qualche giorno fa nel Teramano. Ed ora lo scenario che si aprirà, sarà proprio con tempo di nuovo molto instabile, a causa di una goccia fresca che arriverà dalle Baleari verso l’Italia centrale, mentre delle correnti caldo umide da scirocco, entreranno da est sud est. Poi, nel corso del week end, tempo generalmente in miglioramento, per la goccia che scivolerà verso la Grecia consentendo di nuovo un aumento dei geopotenziali sulla penisola. A seguire nella prima metà della settimana prossima, tempo abbastanza discreto, con qualche fenomeno a carattere sparso nel pomeriggio nelle zone interne, mentre sarà probabilmente di nuovo possibile, un altro guasto nel corso della giornata di Giovedì. Domani, Venerdì, come dicevamo poco fa, avremo l’ingresso di una goccia fresca da ovest sull’Italia centrale, mentre un minimo depressionario posizionato sul centro sud attirerà dei venti umidi da scirocco. Quindi tempo perturbato, con piogge, in alcuni casi anche di forte intensità come nel Teramano a ridosso del Gran Sasso, dalla tarda mattinata ed in estensione su tutta la regione. Non saranno da escludere degli eventi grandigeni.Venti da ovest nell’entroterra , da est lungo le coste, temperature in lieve salita. Sabato, discreto al mattino, ma la goccia fresca che si troverà posizionata tra la Croazia e la Grecia, darà ancora luogo a del tempo instabile nel corso del pomeriggio, soprattutto nelle aree interne, con degli acquazzoni. Venti da ovest, tendenti da nord, temperature in calo di qualche grado con valori sui 12°c ad 850 hpa. Domenica, con i geopotenziali che tenderanno ad aumentare, al momento appare una giornata buona. Qualche addensamento qua e là nel corso del pomeriggio, ma con scarse possibilità di fenomeni. Ventilazione da nord est, temperature in aumento soprattutto nei valori massimi con circa 15 °c ad 850 hpa. Ed eccoci a Lunedì, in cui la giornata appare buona, salvo qualche addensamento pomeridiano, ma difficilmente avremo la possibilità di fenomeni. Temperature in aumento per delle correnti da sud, con valori ad 850 hpa di circa 20°c. Quindi farà tuttavia molto caldo. Venti da ovest-sud ovest nelle zone interne, più da brezza orientale lungo la costa. Martedì, giornata decisamente tranquilla e soprattutto molto calda ( sempre 20°c ad 850 hpa, per cui nelle zone più basse la colonnina di mercurio potrà toccare i 35°c se non poco di più). Qualche nube di passaggio nel pomeriggio, ma nulla più. Ventilazione da sud ovest nell’Aquilano, da est sulle altre provincie. Mercoledì, la blanda ma estesa depressione presente sulla penisola Balcanica ed oltre, potrà tentare a far entrare delle correnti più fresche, ma nuovamente instabili sull’Italia. Per cui, tempo con cielo poco nuvoloso al mattino, mentre degli sviluppi cumuliformi inizieranno ad essere presenti nel pomeriggio, con la possibilità di piogge ad iniziare dai settori orientali, in estensione un pò ovunque. Venti da est-nord est, temperature in calo di circa 4°c. Infine uno sguardo a Giovedì, ove al momento sembra essersi consolidato il peggioramento con fenomeni diffusi ovunque, temperature in leggero calo ancora e venti da nord est. Certamente questa è solo una tendenza che adesso ha una percentuale ancora leggermente sotto la media.

Thomas Di Fiore

Lingua blu, si teme disastro economico. Imprudente: la Regione al fianco degli allevatori nell’emergenza

4 Luglio 2025
Assemblea PD, Marinelli rieletto segretario all’unanimità: “Rinnovata fiducia sarà la base di un nuovo inizio”

Assemblea PD, Marinelli rieletto segretario all’unanimità: “Rinnovata fiducia sarà la base di un nuovo inizio”

4 Luglio 2025

Associazione meteorologica Aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication