AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Opportunità per imprese abruzzesi dal mercato cinese. Nasce il distretto del Made in Italy

Redazione Centrale di Redazione Centrale
5 Agosto 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 3 – 9 luglio: caldo e  possibili rovesci pomeridiani, più stabile da Lunedì ed anche più fresco

Il meteo in Abruzzo 3 – 9 luglio: caldo e possibili rovesci pomeridiani, più stabile da Lunedì ed anche più fresco

2 Luglio 2025
Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

2 Luglio 2025

Pescara. Esistono buone opportunita’ per le piccole imprese abruzzesi di scoprire il mercato cinese, e creare un distretto del made in Italy. Arrivano dalla citta’ di Jimo, nella regione dello Shandong, al confine con Qingdao, dove aprira’ presto i battenti un imponente centro commerciale internazionale che, una volta completato, sviluppera’ la dimensione “monstre” di 300mila metri quadrati. Del progetto, che riguarda da vicino le imprese dei settori della moda, dell’agro-alimentare, del mobile, dell’oreficeria e della cosmetica, si e’ parlato a Pescara nel corso di un incontro tenuto nella sede regionale della Cna, presenti il presidente regionale della confederazione artigiana, Italo Lupo, Sun Wen yu, manager di riferimento del progetto per il mercato italiano, e i rappresentanti di una ventina di imprese abruzzesi. Ai cinesi interessano soprattutto le produzioni di fascia medio-alta, ovvero quelle che l’immenso mercato del Celeste Impero identifica come il marchio di qualita’ del made in Italy. Jimo, una delle tre citta’ piu’ importanti della Cina per le attivita’ all’ingrosso (160mila addetti, 26 chilometri quadratP200910100835123899654729_0i di superfici destinate al commercio, scambi commerciali per 30 miliardi di yuan, infrastrutture faraoniche con ben due aeroporti nell’area) punta con decisione al rafforzamento della sua vocazione commerciale: sono infatti in programma per i prossimi cinque anni, secondo fonti locali, investimenti per 15 miliardi di dollari. Il progetto, che puo’ interessare da vicino le imprese abruzzesi, dovrebbe svilupparsi all’interno della nuova struttura commerciale – primo tassello della lunga serie di investimenti programmati – con 20mila metri quadrati destinati al made in Italy. Il progetto di Jimo, giudicato strategico per lo sviluppo delle relazioni commerciali tra Cina e Italia, e’ stato seguito direttamente dall’Ice, l’Istituto per il commercio estero, impegnato nella ricerca delle possibili imprese interessate; ruolo che vede la stessa Cna protagonista.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication