AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Entra nel vivo la XIV Giostra d’Europa per la pace nel mondo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
3 Agosto 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
La Fp Cgil in visita alla casa lavoro di Vasto, il sindacato chiede interventi immediati

Detenuto si toglie la vita nella notte al carcere di Vasto

6 Luglio 2025
Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

6 Luglio 2025

Sulmona. Arriva dalla Giostra cavalleresca d’Europa il messaggio di pace contro le guerre. Una colomba bianca sarà liberata in volo prima delle manifestazioni delle delegazioni straniere, in programma oggi pomeriggio nel centro storico di Sulmona, per esprimere all’Europa e al mondo i veri significati che animano la Giostra d’Europa dall’anno d’esordio. In una gremita aula consiliare di palazzo San Francesco, in una mescolanza di tradizioni, lingue, culture, usi e costumi diversi è stato presentato questa mattina il XIV Palio che si contenderanno domani domenica 3 Agosto in piazza Maggiore i sette cavalieri rappresentanti delle delegazioni ospiti, abbinate ai Borghi e Sestieri insieme a Sulmona: Colchester (Inghilterra) abbinata al Sestiere di Porta Bonimini (cavaliere Cristofaro Tarullo),  Cesky Krumlov (Repubblica Ceca) abbinata al Borgo Pacentrano (cavaliere Willer Giacomoni), Zante (Grecia) con il Sestiere di Porta Japasseri (cavaliere Daniele Baldassarre), Burghausen (Germania) con il Borgo San Panfilo (Alessio Ricchiuti), Jael (Spagna) con il Borgo S.M.Tomba (Manuel Lampredi), Cori (Italia) insieme al Sestiere di Porta Filiamabili (cavaliere Fabrizio Vitucci) e Sulmona abbinata al sestiere di Porta Manaresca (cavaliere Manuel Timoncini).  Al suono delle cornamuse inglesi, giù il drappo del Palio realizzato dagli artisti di Colchester, vincitori dell’edizione 2013, raffigurante, su fondo nero, il camunnamedpo di gara nella splendida cornice di piazza Maggiore, insieme ad uno scorcio di Colchester, al centro un cavaliere in assetto di sfida e il simbolo del sestiere di Porta Bonomini, che da anni li ospita. Prima dello scambio degli omaggi, che raccontano storie e vita di ogni paese europeo, portati in dono all’associazione Giostra cavalleresca e all’amministrazione comunale, si sono susseguiti i saluti del sindaco di Sulmona, Giuseppe Ranalli, e del commissario reggente dell’associazione Giostra, Domenico Taglieri. “L’Europa a Sulmona, Sulmona in Europa” ha esordito il primo cittadino “Un grande progetto, giunto alla quattordicesima edizione, travalica le mura cittadine, i confini regionali e nazionali aprendosi all’abbraccio di qualificate delegazioni provenienti dal continente europeo”. Ha dedicato, poi, un minuto di raccoglimento, in silenzio, “in memoria delle vittime del conflitto mediorientale che muoiono per una guerra che sembra lontana, ma in realtà non lo è”. Ha, poi, preso la parola il commissario dell’associazione, Domenico Taglieri  “Ieri si è svolto un grande convegno nel quale abbiamo annunciato un incontro che si terrà ad Ottobre prossimo alla presenza del vicepresidente del parlamento europeo, Gianni Pittella” ha ripreso Taglieri “La Giostra d’Europa deve coinvolgere il parlamento europeo affinchè capisca l’importanza  di questo progetto. A livello italiano abbiamo fatto molto, siamo riusciti ad avvicinare le istituzioni nazionali e regionali alla Giostra, infatti anche domani torneranno i rappresentanti del Governo e della Regione, questa volta il sottosegretario di Stato Giovanni Legnini e il presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio, già ospite del torneo tra Borghi e Sestieri. L’obiettivo della Giostra d’Europa” ha concluso Taglieri “è quello di far nascere la possibilità di scambi non solo culturali ma anche economici, fino a creare prospettive occupazionali. Intanto godiamoci lo spettacolo eccezionale che ancora una volta piazza Maggiore ci regalerà domani pomeriggio”. Annunciate, infine, le sfide: la prima coppia che si affronterà domani sul campo di gara sarà quella composta da Sulmona e Cescky Krumlov, seguita da Jael e Zante e successivamente da Burghausen e Cori.  Quarta sfida sarà tra Colchester e Sulmona, quinta tra Cescky Krumlov e Jael. Si affronteranno nella penultima gara Zante e Burghausen  e nell’ultima sfida Cori e Colchester. Oggi appuntamento alle 16.30 nel cuore antico di Sulmona, quando prenderà le mosse dal piazzale antistante la Cattedrale di San Panfilo il caratteristico corteo storico in cui sfileranno tradizioni, storia e cultura di ogni paese ospite. Alle  17.30 al via le gare in piazza Maggiore, intervallate da manifestazioni, spettacoli, e dalla cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso “Il Balcone fiorito di Ovidio”. Entra nel vivo la giostra d’Europa, all’insegna dell’amicizia, del confronto e dello scambio culturale.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication