AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Arrestato per false pratiche ricostruzione e sequestrati beni per 155mila euro

Redazione Centrale di Redazione Centrale
1 Agosto 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025
Caos A14, Grippa (M5S): rischio danno per settore turistico, rivedere riduzione tariffa del pedaggio

A14 Bologna-Taranto, chiusura temporanea del tratto tra Val Vibrata e Giulianova

12 Luglio 2025

L’Aquila. Nella mattinata di ieri, i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria dell’Aquila, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale dell’Aquila, Guendalina Buccella, hanno arrestato Andrea Dionisi di 31 anni dell’Aquila, sedicente imprenditore edile del capoluogo. Per l’uomo e’ stata disposta la detenzione in carcere. Eseguiti anche sequestri di beni mobili ed immobili per un totale complessivo di 155 mila euro. Il sedicente imprenditore deve rispondere di truffa ai danni di ente pubblico e reati di falso. L’inchiesta ha avuto inizio circa un anno fa, quando un funzionario comunale segnalo’ la possibile contraffazione di una determinazione dirigenziale con cui doveva essere liquidato l’indenndownloadizzo di 180 mila euro in favore di un cittadino aquilano per l’occupazione di un suo terreno adibito ad uso tendopoli a seguito del sisma. Le immediate indagini delegate dal pubblico ministero alla Guardia di Finanza hanno consentito di accertare l’effettiva falsificazione dell’atto di liquidazione e di recuperare immediatamente parte della liquidita’ indebitamente percepita e ancora in possesso dell’indagato. I successivi approfondimenti svolti dei finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria, coordinati dal Procuratore della Repubblica del capoluogo, Fausto Cardella e diretti dal pubblico ministero Fabio Picuti, hanno permesso di far luce su ulteriori gravi condotte illecite di Dionisi che, presentandosi ad alcuni proprietari di abitazioni danneggiate dal sisma del 6 aprile 2009 come imprenditore edile per la realizzazione delle opere di ricostruzione, induceva i committenti al pagamento dell’anticipo dei lavori per un importo pari al 25% del finanziamento senza, pero’, eseguire alcun lavoro edile. 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication