AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il comune di Valle Castellana si aggiudica 35 mila euro per l’acquisto di un pulmino per il trasporto di scolari, anziani e disabili

Redazione Centrale di Redazione Centrale
8 Maggio 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Valle Castellana. Il Comune di Valle Castellana e’ risultato tra i vincitori dell’avviso di “finanziamento per la concessione di contributi a iniziative proposte da enti territoriali, associazioni no profit e imprese per il miglioramento dei servizi destinati alla popolazione residente, il rilancio dell’attivita’ economica e il consolidamento dell’occupazione nei territori del centro Italia colpiti dagli eventi sismici iniziati il 24 agosto 2016” promosso dal “Comitato Sisma del Centro Italia”, costituito da Confindustria e dalle segreterie di Cgil, Cisl e Uil, ed e’ beneficiario di un finanziamento di 35 mila euro che serviranno all’acquisto di un pulmino. Il progetto, realizzato per conto del Comune di Valle Castellana dalla Emalf Consulting, societa’ appartenente al Gruppo S.i.Te specializzata nella consulenza per finanziamenti agevolati, e’ risultato tra i vincitori della sezione QIP (Quick Impact Project) del bando e consentira’ l’acquisto di un pulmino che sara’ messo a disposizione della cittadinanza per soddisfare numerosi bisogni come il trasporto degli studenti, degli anziani e dei disabili. Il mezzo, un Fiat Ducato E6 combinato, sara’ attrezzato con ogni comfort e con la pedana per permettere l’accesso facilitato a disabili ed anziani. “Si tratta di una bellissima notizia per il nostro Comune e per tutto il territorio – sottolinea il Sindaco di Valle Castellana, Camillo D’Angelo – grazie a questo mezzo potremo fornire un importante servizio alla collettivita’. Il nostro comprensorio e’ infatti molto ampio e formato da numerose frazioni, spesso distanti tra loro e collegate da strade non sempre all’altezza, questo pulmino ci consentira’ di migliorare i collegamenti da e verso il capoluogo, di fornire un nuovo mezzo di trasporto ai nostri studenti, agli anziani ed ai disabili che vivono a Valle Castellana. Per noi la vittoria di questo finanziamento e’ un piccolo, ma significativo segnale di rinascita e di ripresa, un esempio tangibile di cosa questa Amministrazione stia facendo per combattere lo spopolamento del nostro territorio. Voglio ringraziare, anche a nome dell’intera Amministrazione, il ‘Comitato Sisma del Centro Italia’ per questa importante somma e il Gruppo S.i.Te che ci sta fornendo un validissimo supporto in questo, come in tanti altri progetti per il rilancio di Valle Castellana”.

La Confindustria e le Segreterie Generali di Cgil, Cisl e Uil hanno dato vita al “Comitato Sisma Centro Italia” che ha finanziato, tramite un fondo costituito dalle donazioni liberamente effettuate dai lavoratori e dalle imprese, dei progetti per sostenere interventi di interesse comunitario per il miglioramento dei servizi alle persone, l’attivita’ economica delle imprese e il reddito dei lavoratori presenti nei territori colpiti dal terremoto del 2016 favorendo il mantenimento e la crescita dell’occupazione nelle zone duramente colpite. “Il finanziamento ottenuto dal Comune di Valle Castellana era destinato a interventi immediati per la realizzazione di servizi rivolti al miglioramento della qualita’ della vita delle persone residenti nei comuni del cratere e ha premiato quei progetti che, come il nostro, andranno ad incidere concretamente nel miglioramento la vita di quei soggetti, spesso svantaggiati, che risiedono nei territori colpiti dal sisma” dichiara Alfonso Di Vincenzo, Amministratore della Emalf Consulting. “Questo intrapreso con l’Amministrazione di Valle Castellana, che ringraziamo per la fiducia che ci ha accordato, e’ solo uno dei tanti progetti, che comprendono bandi e finanziamenti, portati avanti dalle nostre societa’ – conferma Emanuele Pierannunzi, Direttore del Gruppo S.i.Te – da diversi anni operiamo infatti per lo sviluppo delle imprese e degli enti sul nostro territorio convinti che siano diverse le opportunita’ che, simili bandi, possono offrire alla nostra provincia ed all’intera regione e che si tratta di occasioni da non perdere per fornire delle risposte concrete ai bisogni della collettivita’”.

Dal 21 gennaio al via le iscrizioni per l’anno scolastico 2025-2026: ecco le informazioni

La scuola come antidoto allo spopolamento: la proposta di Alleanza Verdi e Sinistra

21 Agosto 2025
Bimbo di tre anni trovato senza vita nel suo lettino

Bimbo di un anno ingerisce soda caustica a Giulianova: trasferito d’urgenza al Bambino Gesù

21 Agosto 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication