AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo Abruzzo 27 aprile – 3 maggio : verso un tempo più incerto con possibilità di temporali.

Thomas Di Fiore di Thomas Di Fiore
26 Aprile 2018
A A
La situazione a 500 hpa prevista da GFS per le ore centrali di Domenica 29 Aprile. La penisola Italiana sarà tra una blanda depressione a nord ed un campo anticiclonico a sud. In Abruzzo, cielo tra poco nuvoloso al mattino, ma possibilità di rovesci nell'entroterra nel pomeriggio

La situazione a 500 hpa prevista da GFS per le ore centrali di Domenica 29 Aprile. La penisola Italiana sarà tra una blanda depressione a nord ed un campo anticiclonico a sud. In Abruzzo, cielo tra poco nuvoloso al mattino, ma possibilità di rovesci nell'entroterra nel pomeriggio

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La situazione a 500 hpa prevista da GFS per le ore centrali di Domenica 29 Aprile. La penisola Italiana sarà tra una blanda depressione a nord ed un campo anticiclonico a sud. In Abruzzo, cielo tra poco nuvoloso al mattino, ma possibilità di rovesci nell’entroterra nel pomeriggio

In questi ultimi giorni abbiamo avuto davvero un assaggio non solo della primavera, ma quasi dell’estate, con cielo sereno o poco nuvoloso e temperature che in molte località di bassa quota hanno sfiorato se non superato i 30°c. Qualcosa però, in termini di anticiclone, sta per cambiare : sul nord Africa e sul vicino atlantico, sistemi depressionari tenderanno a portarsi verso il bacino del mediterraneo, nei prossimi giorni, le quali apporteranno una situazione più incerta, con tuttavia tempo discreto al mattino, seguito però dalla possibilità di formazioni nuvolose a sviluppo verticale con rovesci temporaleschi, specie nelle zone interne. Al momento anche il giorno festivo del 1 Maggio appare piuttosto orientato alla variabilità e fenomeni pomeridiani. Comunque, domani, Venerdì 27 Aprile, il cielo al mattino si presenterà poco nuvoloso,con delle stratificazioni alte, mentre dai quadranti meridionali, dal pomeriggio arriverà della nuvolosità associata a dei fenomeni temporaleschi più probabili tra il Parco Nazionale d’Abruzzo, Majella, Velino – Sirente, Gran Sasso e monti della Laga. Altrove tempo variabile, ma con scarse possibilità di piogge. I fenomeni cesseranno verso sera-notte. Temperature senza variazioni di rilievo, quindi clima molto mite ( 13°c ad 850 hpa), venti da sud, tra deboli e moderati. Sabato, cielo tra variabile e nuvoloso al mattino, specie versanti orientali, mentre dei fenomeni a carattere di rovescio temporaleschi, saranno possibili nel Teramano, Aquilano, Marsica e aree tra Parco Nazionale d’Abruzzo e Majella. Nel Teramano le precipitazioni potranno essere anche di entità tra moderato e forte. Venti da sud-sud est, temperature stazionarie o in leggero calo nei valori massimi. Domenica, la goccia fresca posizionata tra Sicilia e Nord Africa nel giorno precedente, tenderà ad allontanarsi verso levante. Al mattino, tempo discreto con cielo poco nuvoloso, mentre nelle ore pomeridiane, non saranno esclusi dei temporali sempre nei settori interni. Ventilazione da sud ovest nelle zone interne, da est lungo le coste, temperature stazionarie. Lunedì, ultimo giorno del mese, buono al mattino, con una tendenza a della nuvolosità più compatta soprattutto tra i versanti orientali tra il Gran Sasso e la Majella, ove nel pomeriggio si potranno avere dei fenomeni tutto sommato deboli. Venti deboli sud occidentali sull’Aquilano, da nord est tra il Teramano, Pescarese e Chietino, tra moderati e forti su quest’ultimo. Temperature in lieve calo. Martedì, 1 Maggio, festa del lavoro, al mattino, tempo tutto sommato discreto, ma la tendenza sarà ad un aumento della nuvolosità ad iniziare da ovest, con dei rovesci dal pomeriggio su alto Aterno, Marsica, Carseolano e Valle Roveto. Temperature sempre sui valori del giorno precedente, venti da ovest-sud ovest. Mercoledì, sarà probabile che una depressione di natura nord Africana tenderà a spostarsi verso nord e quindi l’Italia. Mattinata variabile, con nuvolosità in aumento e piogge su buona parte dell’entroterra nel corso delle ore pomeridiane. Venti da est, temperature senza variaizoni. Infine vediamo la tendenza per Giovedì, ove al momento sembra che il minimo depressionario potrà portarsi anche sull’Italia, con fenomeni abbastanza estesi dal pomeriggio quasi ovunque, a carattere temporalesco. Temperature in lieve calo, venti da sud est.

Thomas Di Fiore

Martinsicuro, iniziati  i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

Martinsicuro, iniziati i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

3 Luglio 2025
Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

3 Luglio 2025

Associazione meteorologica Aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication