AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nuovo Cimitero Comunale di Chieti: entro giugno l’avvio dei lavori, già possibile presentare le domanda

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Aprile 2018
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Chieti. Dopo una lunga e complessa fase di gara, si concretizza la realizzazione del nuovo cimitero comunale che sorgerà in Strada Ombrosa, in località Santa Filomena. Entro il mese di giugno la Società di Progetto “Parco della Memoria – Chieti Scalo S.r.l.”, aggiudicataria della concessione, avvierà il primo dei tre lotti funzionali di lavori che prevedono un importo complessivo di 19.446.249,00 euro. E’ quanto è stato annunciato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, dall’Assessore ai Lavori Pubblici, Raffaele Di Felice, dall’Assessore all’Urbanistica, Mario Colantonio, e dall’ amministratore delegato della Società di progetto “Parco della Memoria”, Gerardo Alfano.

Libri di testo, dalla Regione 4 milioni per il rimborso alle famiglie

Bonus libri all’Aquila: avviso per librerie interessate ad aderire al progetto scade il 18 luglio

3 Luglio 2025
Trovato un cadavere a Perugia: si teme sia lo studente abruzzese scomparso Andrea Prospero

Boccone di traverso, 75enne muore mentre è a tavola con la famiglia

3 Luglio 2025

 

Il primo lotto funzionale, che sarà realizzato nell’arco di 18 mesi, prevede:

 

  • 936 tumulazioni di tipo frontale (di cui 1.468 cedibili ante mortem);
  • 148 tumulazioni di tipo laterale (di cui 74 cedibili ante mortem);
  • 576 loculi per resti mortali (ossari);
  • 224 cellette per urne cinerarie;
  • 122 lotti per cappelle;
  • 2 lotti per cappelle tipo D1;
  • 56 lotti per cappelle B;
  • 36 lotti per cappelle B1;
  • 20 lotti per cappelle NT.

 

E’ già possibile inoltrare le domande per la concessione dei manufatti cimiteriali e dei suoli per cappelle. I soggetti interessati possono presentare la prenotazione sull’apposito modello predisposto dalla concessionaria “Parco della Memoria”, disponibile presso gli uffici della stessa, in via De Virgiliis 6 a Chieti Scalo e sul sito www.parcodellamemoria.com, entro le ore 12.30 del 4 luglio 2018. Le prenotazioni andranno consegnate nei seguenti giorni e orari: giovedì, venerdì e sabato dalle ore 9.00 alle 12.30 (giovedì e venerdì anche dalle 14.00 alle 18.00)

Le tariffe per le concessioni d’uso dei manufatti cimiteriali sono riportate nella seguente tabella

Descrizione Tariffa minima

IVA inclusa (10%)

Tariffa max

IVA inclusa (10%)

Tariffa media ponderata IVA inclusa (10%)
Loculi per tumulazioni

Il prezzo varia in relazione alla tipologia (frontale o laterale) e alla fila: dalla 1^ alla 4^

€ 1.929,40 € 2.546,50 € 2.032,66
Loculi per resti mortali (ossari)

Il prezzo varia in relazione alla fila dalla 1^ alla 8^

€ 839,70 € 960,30 € 818,18
Cellette per urna cinerarie

Il prezzo varia in relazione alla fila dalla 1^ alla 8^

€ 462,00 € 531,30 € 451,50
Lotto per la realizzazione di cappelle gentilizie

Il prezzo varia in relazione alle dimensioni dell’area

€ 4.750,00 € 16.000,00 € 5.828,64
Realizzazione di cappella gentilizia (completa in finitura)

Il prezzo varia in relazione ai posti sepoltura, alle dimensioni e alla qualità delle rifiniture

€ 29.164,30 € 65.882,30 €  43.594,80

La concessione d’uso, ai sensi del Regolamento Cimiteriale Comunale, con decorrenza dalla data di sottoscrizione del contratto, avrà la seguente durata:

 

  • Tumulazioni: 30 anni rinnovabili per altri 30 anni una sola volta con facoltà di richiedere, nel caso di cessione ante mortem, un ulteriore rinnovo per 15 anni;
  • Loculi (ossari e cellette per urne cinerarie): 40 anni rinnovabili per altri 40 anni;
  • Lotti per cappelle gentilizie: 99 anni rinnovabili per eguale durata.

Il nuovo cimitero sorgerà in un’area di 53.000 mq che prevede, oltre alla realizzazione di complessivi 13.321 manufatti cimiteriali: un edificio, con classificazione energetica classe “A”, per servizi cimiteriali, costituito da camere mortuarie, deposito osservazione, uffici, alloggio custode e Ossario comune; un edificio per il culto; il Giardino delle Ceneri; una zona per i professanti di altre religioni, con accesso indipendente; il Giardino degli Angeli mai Nati; tutte le opere necessarie per la funzionalità e la fruibilità del plesso cimiteriale, ovvero arredo urbano e verde, infrastrutture tecnologiche, parco fotovoltaico, impianto di videosorveglianza, impianto di compostaggio, impianto per il recupero delle acque meteoriche, totem informativi per l’individuazione delle salme. Nell’area antistante il plesso cimiteriale, invece, sorgeranno un parcheggio di 100 posti per auto e bus di linea, un’area per il parcheggio di disabili e quattro locali commerciali (bar e negozi di fiori). «Quella del Cimitero Comunale a Santa Filomena è un’opera programmata fin dal 2010 ed inserita nel progetto di governo di questa Amministrazione – hanno sottolineato l’Assessore Colantonio e l’Assessore Di Felice -. Un investimento economico di circa 20 milioni di euro a totale carico di privati che consegnerà un servizio pubblico indispensabile alla città e soprattutto rispettoso dei diversi culti religiosi. Dopo la travagliata fase propedeutica – hanno aggiunto – il progetto si concretizza. Un’opera che potrà rappresentare anche un rilancio anche in termini economici per l’intera zona che beneficerà, inoltre, di un miglioramento viario». «Il bando di gara relativo a quest’opera poneva particolare attenzione all’ambiente circostante, un paesaggio agricolo con una struttura morfologica ben precisa – ha concluso l’amministratore delegato della Società di Progetto “Parco della Memoria”, Gerardo Alfano –. Ciò che abbiamo proposto, dunque, è una struttura a bassissimo impatto ambientale, rispettosa dell’ambiente circostante e arricchita di giardini pensili. All’interno del parco è stato previsto, altresì, un servizio di mobilità elettrica che accompagnerà i visitatori al suo interno e che, pertanto, annullerà la presenza di auto private all’ interno della struttura».

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication