AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Salvare la stagione estiva con un biglietto, è questa la proposta che arriva alla Regione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Luglio 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Proroga inaccettabile per il Comandante della Polizia Locale di Pescara, la dichiarazione di Masci

L’incarico di Comandante sarà affidato a un dirigente esterno alla Polizia locale

21 Agosto 2025
L’orso bruno marsicano e Pescasseroli  diventeranno nel 2026 protagonisti internazionali della conservazione di una specie

L’orso bruno marsicano e Pescasseroli diventeranno nel 2026 protagonisti internazionali della conservazione di una specie

21 Agosto 2025

 Pescara. Un biglietto dell’autobus per salvare la stagione estiva e le settimane di Ferragosto. Lo propone alla Giunta D’Alfonso, sollecitando un impegno straordinario dello stesso Governatore, l’associazione dei balneatori aderente alla Cna, che attraverso il suo segretario, Cristiano Tomei, raccoglie le preoccupazioni delle principali categorie turistiche abruzzesi – gestori di stabilimenti balneari, albergatori, operatori del settore – alle prese con una difficile stagione estiva, segnata sin qui soprattutto dalle bizze del maltempo e dalle incertezze sul fronte delle prenotazioni. Alla Rbenevento-bus-terminalegione, cosi’, la Fab-Cna propone un piano straordinario di “mezza estate”, che guardi alle settimane clou di meta’ agosto, da sostenere con un investimento neanche troppo massiccio e adeguatamente pubblicizzato sui media nazionali, in grado di risvegliare l’offerta turistica abruzzese nelle prossime settimane: “Pensiamo a un’azione di promozione che coinvolga le nostre principali aziende di trasporto pubblico – Arpa, Sangritana, Gtm – ma anche gli operatori turistici” dice Tomei. Come? “Le prime, con il sostegno finanziario della Regione, dovrebbero proporre ai turisti un biglietto a prezzo ‘simbolico’, anche solo di un euro, per muoversi liberamente su tutto il territorio regionale, tra mare ed entroterra, ma anche lungo la costa, alla ricerca di parchi e riserve naturali, borghi storici e artistici. Ad avvantaggiarsi di questa promozione, inoltre, sarebbero anche le nostre maggiori infrastrutture di trasporto: porti, aeroporto, stazioni ferroviarie, senza considerare i vantaggi per il commercio e l’artigianato”. Alle possibili obiezioni sull’impegno delle aziende di trasporto pubblico, Tomei replica ricordando come siano gia’ impegnate, nel caso dell’Arpa, in un’attivita’ di servizi stagionali per i bagnanti, ma anche come – proprio nella stagione estiva – subiscano un calo drastico della propria utenza formata in gran parte da studenti e pendolari: dunque, una promozione aggiuntiva davvero non guasterebbe, rivelandosi produttiva anche per loro. Quanto agli operatori turistici, a detta della Fab-Cna, potrebbero “sostenere con i propri ospiti il progetto, offrendo loro un’adeguata informazione”. Condizione indispensabile per il successo dell’iniziativa, infine, non puo’ che essere una “efficace campagna di promozione, che coinvolga oltre ai mezzi di informazione anche le associazioni che rappresentano il mondo del turismo abruzzese”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication