AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Promozione turistica dei borghi con i fondi del Masterplan, siglate le convenzioni per 11 comuni abruzzesi

Redazione Centrale di Redazione Centrale
6 Aprile 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Interventi di valorizzazione e promozione dello sviluppo turistico strategico integrato e sostenibile con il recupero dei borghi di undici comuni abruzzesi. Queste le finalità di altrettanti progetti, finanziati con i fondi del Masterplan. Stamani, a Pescara, nella sede della Regione, la sottoscrizione delle relative convenzioni. Presenti, tra gli altri, il governatore dell’Abruzzo, Luciano D’Alfonso, e i rappresentanti dei comuni interessati: Arielli (Chieti), Cappadocia (L’Aquila), Caramanico Terme (Pescara),  Montebello sul Sangro (Chieti), Sante Marie (L’Aquila), Scanno (L’Aquila), Tagliacozzo (L’Aquila), Scurcola Marsicana (L’Aquila), Silvi (Teramo), Rosello (Chieti), Tollo (Chieti). Ogni Comune ha ricevuto 140mila euro. Complessivamente il Masterplan finanzierà 108 interventi su questa azione, per un investimento di 15 milioni e 800mila euro.

In particolare gli interventi riguardano il recupero del centro storico e il rifacimento di piazza Crognali ad Aielli; il recupero emergenze storico-ambientali del capoluogo e delle frazioni di Cappadocia; la riqualificazione urbana di piazza Marconi a Caramanico; la valorizzazione e lo sviluppo turistico del Borgo Vecchio di Buonanotte a Montebello sul Sangro; l’arredo urbano e interventi di razionalizzazione e messa in sicurezza della mobilità nel capoluogo e a Santo Stefano, a Sante Marie; l’acquisizione e il recupero dell’ex chiesa Madonna delle Grazie, il miglioramento antisismico e il restauro delle facciate degli edifici privati del centro storico di Scanno; la riqualificazione di via Borgo Vecchio a Tagliacozzo; la riqualificazione di corso Vittorio Emanuele a Scurcola Marsicana; il restauro della porta medievale e della torre di avvistamento di Silvi; la riqualificazione dei centri urbani di Rosello e Giuliopoli; la riqualificazione e il recupero degli spazi pubblici nel centro storico di Tollo. D’Alfonso ha parlato di “interventi di riqualificazione dei borghi, cioè ciò che è di valore identitario, turistico e storico dei nostri comuni. Con la sottoscrizione delle concessioni finanzianti di oggi – ha sottolineato – i Comuni possono immediatamente passare alla fase procedimentale degli appalti, così da accelerare l’apertura dei cantieri e la conclusione degli interventi”. Entro aprile, inoltre, saranno firmate le convenzioni con tutti i Comuni che hanno presentato le richieste di fondi e completato l’invio della documentazione alla Regione. Nei prossimi giorni, conclusa la fase istruttoria, verranno perfezionate le intese con 34 Comuni. “Questo produce valore di collocazione turistica all’Abruzzo, ma anche respiro alle piccole imprese dell’edilizia, perché in Abruzzo partono i grandi appalti da centinaia di milioni di euro ma partono anche gli appalti da centinaia di milioni di euro e questo – ha concluso – consente all’edilizia di ripartire”.

Al via la XIX edizione della festa Dall’Etna al Gran Sasso: domani il taglio del nastro

Al via la XIX edizione della festa Dall’Etna al Gran Sasso: domani il taglio del nastro

18 Luglio 2025
Rocca Calascio cerca abitanti per la rinascita, fondi a chi si trasferisce nel Comune

Rocca Calascio cerca abitanti per la rinascita, fondi a chi si trasferisce nel Comune

18 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication