AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Progetto Higher: Abruzzo in vetrina per la rete 5G dell’Aquila

Redazione Centrale di Redazione Centrale
6 Aprile 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La Regione Abruzzo e la citta’ di L’Aquila in particolare, sono state al centro delle giornate di studio del workshop di Ancona del progetto comunitario Higher – Better Policy instruments for high innovation projects in the european regions. L’iniziativa ha visto la partecipazione della Regione attraverso il Servizio Europrogettazione di cui e’ dirigente Paola Di Salvatore, in veste di project manager e AdG Ipadriatic. Il workshop e’ stato incentrato sul ruolo delle pubbliche amministrazioni nell’acquisizione di peculiari servizi di ricerca ed innovazione, meglio noti come PCP, ovvero Pre-Commercial Procurements, vale a dire di quel tipo di servizi che possono essere acquisiti solo ricorrendo ad una specifica procedura tecnico-amministrativa, prevista dalla normativa comunitaria, e a cui le pubbliche amministrazioni possono far riferimento. Il workshop, ospitato dalla Regione Marche, ha rappresentato una vetrina a livello comunitario sulle prospettive ed iniziative concrete di sviluppo delle procedure di PCP finalizzate all’impiego dei fondi comunitari per l’implementazione della strategia di specializzazione intelligente – S3.

In particolare, il caso di studio di L’Aquila e’ stato oggetto di una circostanziata comunicazione ufficiale che ha visto, prima, Alessandro Mucci, funzionario della Regione Abruzzo, illustrare i contenuti innovativi sul piano amministrativo-procedurale del progetto, seguito, poi, da Andrea Marotta, ricercatore dell’Universita’ dell’Aquila, partner tecnico-scientifico del programma. Nella circostanza l’intervento di Marotta ha riguardato la sperimentazione messa in atto dal MISE – Ministero per lo Sviluppo Economico – per la diffusione della rete in 5G sull’intero territorio del Capoluogo abruzzese. L’importanza dell’investimento, infatti, risiede nella dotazione per la citta’ di una infrastruttura tecnologica di telecomunicazione che apre a potenziali sviluppi di portata impensabile fino a poco tempo fa soprattutto per il settore delle ricerca scientifica ma ancor piu’ per le auspicate ricadute sui domini della S3 con particolare riguardo all’Agrifood ed all’Automotive, e non di meno anche per il monitoraggio dei beni monumentali e culturali della citta’. Durante il workshop e’ stato presentato anche uno showreel, un’animazione video di circa 8 minuti, curata dal Team di progetto della Regione Abruzzo in collaborazione con il Servizio stampa della Giunta regionale, sui contenuti tecnico scientifici del progetto Higher. Il video accompagnera’ la campagna di comunicazione associata al progetto stesso.

Firmato l’accordo: il PalaTricalle diventa Centro della Federazione ginnastica ritmica regionale

Firmato l’accordo: il PalaTricalle diventa Centro della Federazione ginnastica ritmica regionale

4 Luglio 2025
Udu Teramo, “il futuro è fermo alla fermata del bus”

Udu Teramo, con l’aumento sui trasporti la Regione scaccia i giovani

4 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication