Pineto. E’ stato eseguito ieri mattina sulle spiagge delle due località turistiche di Pineto e Silvi un intervento repressivo all’attività abusiva commerciale. L’intervento è stato eseguito in condivisione tra la Polizia Locale del Cerrano, coordinata dal Comandante Giovanni Cichella, e dalla Guardia Costiera, coordinata dal Comandante Antonio Fusco. Rilevanti i numeri di fine giornata che evidenziano di fatto un fenomeno in costante crescita. L’operazione odierna ha portato al sequestro di 12 banchi vendita, sanzioni per oltre 67 mila euro , sequestro di oltre 3 mila pezzi di vario genere – un controvalore di oltre 35 mila euro – e all’identificazione di 12 cittadini extracomunitari. “Si conferma che i venditori abusivi ambulanti sono più attrezzati di quanto si passa pensare – ha dichiarato il Comandante della Polizia Locale del Cerrano Giovanni CICHELLA – sono ben organizzati nel comunicarsi rapidamente parola una volta che avvistano una uniforme, e quindi il fattore sorpassa in questi casi è d’obbligo. Comunque non ci fermeremo qui. L’intenzione è di intensificare controlli serali nelle zone di passeggio e diurni negli stabilimenti e pinete più affollati.” Anche i due delegati responsabili al Commercio dei Comuni di Pineto e Silvi, promotori dell’intervento, si sono complimentati con il buon operato delle forze dell’ordine. “Ringrazio il Comando della Polizia Locale del Cerrano per l’operazione portata a termine – ha dichiarato il delegato al Commercio di Pineto Massimina Erasmi – perché la situazione del commercio abusivo sulla spiaggia sta diventando davvero eccessiva, con la conseguenza di danneggiare le attività che pagano regolarmente i tributi. Fin dall’inizio abbiamo chiesto che si intervenisse per fare qualcosa, e so che la nostra Polizia Locale si sta impegnando molto su questo fronte”. “Mi associo ai ringraziamenti che ha porto alle forze dell’ordine il delegato Massimina Erasmi del Comune di Pineto – ha dichiarato il delegato al Commercio di Silvi Pasquale Arlini – questa azione, oltre alle altre fatte durante le passeggiate serali sui marciapiedi di Silvi, è un tornare al rispetto delle regole, questo è un servizio doveroso di tutela a chi da anni fa investimenti nel settore e che in un particolare periodo di contrazione economica come questo deve anche affrontare una concorrenza sleale.” Anche il Presidente dell’Associazione Commercianti Pinetesi, Biagio Iezzi, ha espresso viva soddisfazione all’intervento e si è complimentato con i due Corpi della pubblica Sicurezza.