AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo Abruzzo 23 – 29 marzo : ancora freddo ed instabilità, miglioramento da Martedì.

Thomas Di Fiore di Thomas Di Fiore
22 Marzo 2018
A A
La situazione a 500 hpa prevista da GFS per la giornata di Domenica delle Palme 25 Marzo. Possibilità di un minimo depressionario, con cirrenti da sud est, potranno recare delle piogge e nevicate oltre i 1200 m circa, tra il pomeriggio e la sera.

La situazione a 500 hpa prevista da GFS per la giornata di Domenica delle Palme 25 Marzo. Possibilità di un minimo depressionario, con cirrenti da sud est, potranno recare delle piogge e nevicate oltre i 1200 m circa, tra il pomeriggio e la sera.

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La situazione a 500 hpa prevista da GFS per la giornata di Domenica delle Palme 25 Marzo. Possibilità di un minimo depressionario, con correnti da sud est, potranno recare delle piogge e nevicate oltre i 1200 m circa, tra il pomeriggio e la sera.

Siamo appena entrati nella primavera astronomica, quella che se vogliamo è ufficiale, ma tutto sommato il clima continua ad essere invernale, con delle nevicate e soprattutto con le temperature basse per il periodo in essere. Per farla breve nei giorni prossimi avremo ancora freddo, specie domani, Venerdì e nel week end, anche se in modo minore ed un ritorno delle piogge tra Domenica e Lunedì. Anche la neve, potrà ricomparire sui nostri rilievi attorno ai 1200 m circa. Poi, da verso Martedì, la situazione sembra cambiare con il ritorno delle correnti atlantiche, in un contesto più mite e tutt’al più variabile ove sarà comunque possibile qualche fenomeno a carattere sparso. Domani, Venerdì 23 Marzo, il cielo sarà variabile al mattino, con un aumento della nuvolosità dai quadranti orientali, con il passare delle ore. Dal primo pomeriggio, potranno essere presenti dei fenomeni, su buona parte della regione, localmente moderati sui versanti est del Gran Sasso, della Majella e monti dei Frentani,a carattere nevoso oltre i 4/500 m. Lieve miglioramento verso la sera. Venti da est-nord est, temperature per lo più stazionarie con valori sui -4°c. Sabato, spiccata variabilità, con degli addensamenti nel pomeriggio sui settori occidentali come alto Aterno, Carseolano e tra Marsica e Parco Nazionale d’Abruzzo. Venti orientali deboli, temperature in lieve aumento, ma ancora clima freddo ( -2°c ad 850 hpa). Domenica delle Palme, un minimo depressionario andrà formandosi nel bacino del mediterraneo, che dalle Baleari, si porterà entro il pomeriggio sulla Sicilia, la quale richiamerà delle correnti da sud-sud est, più miti, ma in un contesto ancora piuttosto freddo per il periodo sull’Abruzzo. Al mattino cielo velato, ma con un intensificazione della nuvolosità a partire da sud sud est, con annessa a dei fenomeni dal primo pomeriggio praticamente ovunque, a carattere moderato e a tratti forti tra Majella, Gran Sasso e monti della Laga. Neve oltre i 1000 m, in salita sui 1200 m in serata. Venti da sud est, moderati, temperature in lieve aumento nel pomeriggio sera ( da -1°c ad 1°c ad 850 hpa). Fenomeni ancora nella notte ed nelle prime ore di Lunedì Santo. Ma tutto sommato, le precipitazioni nella giornata di Lunedì, saranno a carattere sparso più frequenti sui versanti occidentali. Qualche nevicata oltre i 1300/1400 m. Temperature in lieve aumento, venti tra nord nord est. Martedì, i venti, seppur deboli o tutt’al più moderati, spireranno ancora dai quadranti settentrionali, ma comunque sia la giornata al momento appare abbastanza buona, con cielo poco nuvoloso salvo qualche addensamento sui versanti a stau orientale. Temperature senza variazioni di rilievo. Mercoledì, le correnti tenderanno a ruotare da ovest, con il cielo poco nuvoloso al mattino, mentre nubi e dei fenomeni saranno presenti nelle ore successive sulla parte occidentale Abruzzese. Temperature in aumento ( 5/6°c ad 850 hpa). Infine vediamo la tendenza per Giovedì , con un tempo non molto diverso dal giorno precedente, anche se un pò migliore in quanto qualche debole fenomeno potrà esserci nel pomeriggio sui monti Simbruini e del Parco Nazionale d’Abruzzo. Temperature in leggero aumento, venti da sud-ovest, possibile foehn lungo le coste.

Thomas Di Fiore

Lingua blu, si teme disastro economico. Imprudente: la Regione al fianco degli allevatori nell’emergenza

4 Luglio 2025
Assemblea PD, Marinelli rieletto segretario all’unanimità: “Rinnovata fiducia sarà la base di un nuovo inizio”

Assemblea PD, Marinelli rieletto segretario all’unanimità: “Rinnovata fiducia sarà la base di un nuovo inizio”

4 Luglio 2025

Associazione meteorologica Aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS.

 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication