AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Progetto E.V.A. a Chieti inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza di genere

Redazione Centrale di Redazione Centrale
9 Marzo 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

 

Chieti. “Il Comune di Chieti – Assessorato alle Pari Opportunità – si aggiudica, quale partner, un ulteriore, importante progetto volto alla prevenzione e al contrasto della violenza nei confronti delle donne finanziato dal Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri”. Lo rende noto l’Assessore alle Politiche Sociali e alle Pari Opportunità, Emilia De Matteo.

Biondi incontra il nuovo comandante Legione carabinieri Abruzzo Molise, Generale Gianluca Feroce

Biondi incontra il nuovo comandante Legione carabinieri Abruzzo Molise, Generale Gianluca Feroce

18 Settembre 2025
All’Aquila, inaugurata la nuova sede della LILT

All’Aquila, inaugurata la nuova sede della LILT

18 Settembre 2025

«Il progetto EVA – Empowerment Verso l’Autonomia delle donne con vissuti di violenza di genere – del valore complessivo di € 350.000,00, che vede quale capofila il Comune di Vasto, si propone di ideare e realizzare interventi innovativi per favorire l’autonomia delle donne con vissuti di violenza grazie a percorsi agevolati di inserimento lavorativo. Per raggiungere tale obiettivo – aggiunge l’Assessore De Matteo – si realizzerà un sistema di interventi su tutto il territorio regionale affinché le donne abruzzesi possano beneficiare dei vantaggi derivanti dalla costituzione di una rete per l’empowerment e dal moltiplicarsi delle occasioni di lavoro. In collaborazione con il Centro Antiviolenza Alpha, di cui è responsabile la dott.ssa Maria Laura Di Loreto, sarà possibile sperimentare percorsi di inserimento lavorativo a supporto delle donne vittime di violenza. Negli ultimi anni, infatti – conclude l’Assessore De Matteo – nonostante i Centri Antiviolenza abruzzesi abbiano svolto un ruolo decisivo nell’azione di accompagnamento all’inserimento lavorativo delle donne, non esiste ancora un modello condiviso e strutturato di interventi di empowerment e di inclusione universalmente condiviso tra i Centri Antiviolenza regionali (Vasto, Chieti, Sulmona, Lanciano, Pescara), le principali Associazioni di Categoria, i Comuni delle quattro province e l’Anci».

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication