AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Prima data all’Aquila di “Incontri, scontri e racconti”, talk show con ospite Gabriele Lavia

Redazione Centrale di Redazione Centrale
21 Luglio 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Girato interamente in Abruzzo il video Castelli di sabbia, domani la presentazione al museo Barbella

Bucchianico si prepara a festeggiare il Patrono d’Abruzzo, San Camillo de Lellis

12 Luglio 2025
Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

12 Luglio 2025

L’Aquila. Nella serata di sabato, in piazza Angioina, sullo sfondo della chiesa di San Domenico, è stata messa in scena, dalla compagnia TeatroZeta, la prima data di “Incontri, scontri, e racconti”, talk show che ha avuto come ospite Gabriele Lavia, attore e regista di teatro e di cinema tra i più influenti sulla scena nazionale. I moderatori della serata sono stati Manuele Morgese (direttore di TeatroZeta) e Nives Nissi. L’evento fa parte del progetto download (6)“I cantieri dell’ immaginario”, promosso dall’
Assessorato alla Cultura del Comune dell’ Aquila e giunto ormai alla terza edizione. L’ambizioso obiettivo di tale iniziativa è quello di trasformare i cantieri dei luoghi e delle  piazze del centro storico in teatri all’aperto, permettendo agli aquilani di riappropriarsi della loro città ma soprattutto della loro identità cittadina. Tutto questo grazie anche alle numerose associazioni (molte sorte dopo il sisma) che con infaticabile lavoro tentano giorno per giorno di ricostituire un tessuto sociale che all’Aquila si stava sgretolando. Di molto si è parlato ieri sera: Lavia ha ricordato gli incontri (con i suoi maestri), gli scontri (ironicamente, con le donne!) e molti altri aneddoti della sua vita. Ma ci sono stati anche momenti di riflessione politica e sociale (in particolare riguardo la situazione del capoluogo). Anche il pubblico ha partecipato attivamente con numerosi interventi. Lo spettacolo, iniziato alle diciannove e trenta, si è concluso al tramontare del sole. “Il teatro Greco finiva al tramonto” ha ricordato l’attore, recitando le ultime parole dell’ ”Edipo Re” di Sofocle, quando il protagonista volge per l’ultima volta lo sguardo verso il disco di fuoco. In questa suggestiva atmosfera infine l’ospite è stato salutato con la consegna di una targa in ricordo dell’ evento. (d.r.)

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication