AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Borghi autentici e Università de L’Aquila: un’intesa per il futuro

Roberta Baldassarre di Roberta Baldassarre
24 Febbraio 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Borghi Autentici e Università de L’Aquila in sinergia per valorizzare i centri abruzzesi utilizzando le opportunità finanziarie messe in campo dall’Unione Europea. Con questo presupposto il sindaco di Aielli e delegato regionale dell’associazione, Enzo Di Natale, il vice segretario nazionale Antonio Cardelli, ed i professori dell’ateneo aquilano Pierluigi De Bernardinis e Donato Di Ludovico, si sono incontrati per stilare l’elenco dei punti chiave da inserire nella convenzione che permetterà, ai 40 sindaci abruzzesi facenti parte dei Borghi Autentici, di potersi servire di competenze elevate nel campo della riqualificazione e dell’efficientamento energetico al fine di porre in essere interventi mirati alla rinascita dei Comuni.

“Il supporto dell’Ateneo de L’Aquila – ha detto Di Natale – avvalorerà qualsiasi tipo di pianificazione. L’idea è quella di mettere in piedi un percorso che incrocerà i bisogni di un territorio dalle enormi potenzialità. Dobbiamo lavorare in sinergia, sulla strada indicata dalla Comunità Europea. A primavera la convenzione arriverà sul tavolo dei sindaci abruzzesi, affinché si possa dare un contributo tangibile alle comunità che non si arrendono, che vogliono scommettere sul proprio futuro e che ambiscono a diventare mète turistiche negli anni a venire, rispolverando la tradizione in un contesto di efficienza assoluta in termini energetici e strutturali”.

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

Il progetto ha mosso i primi passi grazie ad una tesi di Laurea degli ingegneri dell’Università de L’Aquila Antonella Di Natale, Angela De Angelis e Marina Paglione, dal titolo “Strategie di intervento per la riqualificazione sostenibile dei centri minori: il caso studio di Aielli”, contenente 3 approfondimenti  riguardanti rispettivamente efficientamento energetico del costruito, recupero ruderi e riqualificazione scenari luminosi. Con questo lavoro di tesi è stato definito un processo metodologico volto alla riqualificazione e valorizzazione dei centri minori, prendendo come esempio il borgo di Aielli, partendo da una pianificazione urbanistica strategica fino ad arrivare allo studio di aspetti energetici e sostenibili.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication