AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Dragaggio porto Ortona: arriva lo stop al deposito dei sedimenti nel mare del Cerrano

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Febbraio 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pineto. Venerdi’ 23 febbraio si e’ riunito nella sede della Provincia di Teramo un tavolo di lavoro convocato dal vicepresidente della Regione Abruzzo Giovanni Lolli a proposito del deposito in mare nel sito ABR01D dei materiali derivanti dal dragaggio del Porto di Ortona. L’Area Marina Protetta Torre del Cerrano ha partecipato all’incontro, al quale erano infatti presenti il Presidente dott. Leone Cantarini ed il Direttore Fabio Vallarola. Con loro, i rappresentati dei Comuni di Pineto, Citta’ Sant’Angelo, Montesilvano, dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Abruzzo e Molise G. Caporale e della Provincia di Teramo, oltre che il consigliere regionale Luciano Monticelli e il dirigente della Regione Abruzzo Franco Gerardini. Lolli e Gerardini hanno reso noto che con determina regionale numero 40 del 21 febbraio 2018, la Regione Abruzzo ha sospeso l’autorizzazione al deposito in mare dei materiali di escavo derivanti dal dragaggio del Porto di Ortona. I vertici di AMP Torre del Cerrano intendono precisare che il risultato e’ dovuto alla proposta dell’ente di valutare soluzioni alternative, sollecitando l’ARAP regionale che sta ultimando la progettazione dell’ampliamento del porto, che prevede una spesa di 40 milioni di euro con fondi Masterplan.

Sono state infatti individuate una serie di soluzioni diverse dall’immersione in mare: sostenibili per l’ambiente e piu’ consone alle esigenze, anche economiche, del territorio abruzzese. Per questo motivo, l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano concordera’ con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha convocato per giovedi’ 1 marzo i vertici AMP e Servizio Rifiuti Regione Abruzzo a proposito dell’opposizione alla Conferenza di Servizi, la modalita’ di vigilanza in attesa di un riscontro fattuale da parte della Regione al tavolo tecnico tenutosi il 23 febbraio scorso. La Regione Abruzzo ha ora a disposizione 90 giorni di tempo per provvedere alle ottemperanze burocratiche che renderanno possibile abbandonare definitivamente la soluzione del deposito dei materiali in mare. Prossimo passo sara’ quello di chiedere definitivamente la revoca del sito ABR01D come idoneo al deposito in mare di materiali.

Lavoro: Magnacca, intesa con i sindacati per avviso 5 del programma GOL

Selecting Italy 2025: Marsilio e Magnacca, l’Abruzzo conquista gli investitori a Trieste

5 Novembre 2025
Elezioni L’Aquila, presentate liste a sostegno della candidata sindaca Stefania Pezzopane

L’Aquila Coraggiosa, “dichiarazioni di De Santis superficiali, servono risposte reali”

5 Novembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication