AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Concluso con successo il corso di Confocommercio per assaggiatori di olio d’oliva

Redazione Centrale di Redazione Centrale
22 Febbraio 2018
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Con la consegna dei diplomi ai partecipanti, si è concluso ieri all’Aquila il Corso Tecnico per aspiranti assaggiatori d’olio d’oliva, organizzato dalla Fipe Confcommercio guidata da Daniele Stratta, con il supporto dell’Organizzazione di Categoria diretta da Celso Cioni e presieduta da Roberto Donatelli. Dieci lezioni, teoriche e pratiche, per un totale di 36 ore durante le quali i più qualificati relatori in campo nazionale hanno trasferito le loro competenze agli allievi sul pianeta dell’oro verde, l’extravergine di oliva e le sua straordinarie qualità organolettiche e culinarie. Tra questi il Responsabile del corso, capo panel Luciano Brancone, il prof. Leonardo Seghetti dell’Istituto Vulpiani di Ascoli Piceno, il chimico Luciano Di Giovacchino, la prof.ssa Franca Angerosa dell’Istituto sperimentale dell’Elaiotecnica di Città Sant’Angelo (Pescara), il prof. Marino Giorgetti e Luciano Pollastri dell’ex Arssa. Ad assistere al corso, che ha rappresentato anche un’occasione per gli operatori di migliorare il proprio bagaglio e, quindi, la qualità dell’offerta enogastronomica e turistica del territorio abruzzese, sono arrivate da ogni parte della Regione.

“Il primo posto nel mondo vegetale spetta all’olivo – ha detto Seghetti – c’è una storia da raccontare e nessuno lo ha mai fatto. L’olio è sempre stato considerato di serie B rispetto a qualsiasi attività di sommellerie”, ha aggiunto ricordando come l’Abruzzo custodisca il primo olio extravergine d’oliva ad essere riconosciuto come Dop in Europa, l’Aprutino-Pescarese. Stratta, rivolgendo un particolare ringraziamento alla dott.ssa Carla Ianni, del CAT Confcommercio, ha annunciato che partiranno presto il secondo corso dell’olio da venti lezioni e altri corsi di formazione. I corsisti che ieri hanno concluso il percorso formativo e hanno ritirato l’attestato sono Velia Liberata Di Bacco, Salvatore Cardito, Marco Signori, Francesco Pulcini, Daniele Stratta, Adele Nicolini, Gianfranco Fabretti, Antonella Antrilli, Alessandra Vicentini, Alessandro Chiaranzelli, Alessandro De Feo, Moreno Di Bonifacio, Luisa Castiglioni, Sergio Di Giandomenico, Fabio Innaurato, Aldo Callocchia, Dino Milani, Fabio Andreassi, Tonino Scardone, Mattia Masciovecchio, Ermenegildo Bottiglione, Ciro Marziliano, Paolo Pichelli, Amedeo Ciuffetelli, Roberto Mari, Claudia Pelliccione, Antonio Silvestri, Pietro Pulsoni, Celso Cioni, Angela Palombo e Marco Magliocco.

Martinsicuro, iniziati  i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

Martinsicuro, iniziati i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

3 Luglio 2025
Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

3 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication