AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giuseppe Acconcia presenta il suo ultimo romanzo “Il grande Iran” a Montesilvano

Francesco Proia di Francesco Proia
13 Febbraio 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Montesilvano. Sabato 17 febbraio si svolgerà la presentazione del romanzo “Il grande Iran” di Giuseppe Acconcia, uno dei più accreditati corrispondenti italiani dal medio oriente. Durante la presentazione l’autore incontrerà i lettori per condurli in un viaggio alla scoperta dell’Iran, il paese del dispotismo e delle lotte civili, della contraddizione, il più democratico del medio oriente per cultura politica e civile ma anche il paese dove tutto è il contrario di tutto.

L’appuntamento è presso la libreria “On The Road” di Montesilvano, presso la galleria Europa n° 2, corso Umberto I n°  134. Maggiori info al numero di telefono 085-8425570 o sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/events/1519327211513121. Di seguito la sinossi del romanzo. Il Grande Iran è un ricco reportage narrativo che rivela dall’interno tutta la complessità dell’attuale realtà iraniana. Questo libro è il frutto di dieci anni di vita, di viaggi e ritorni in questo paese di Giuseppe Acconcia, uno dei più accreditati corrispondenti italiani dal Medio Oriente. L’Iran è il paese del dispotismo e delle lotte civili, il più democratico del Medio Oriente per cultura politica e civile. Il popolo iraniano vive un momento politico, culturale, sociale e civile unico. In Iran, tutto è il contrario di tutto: la libertà è ipocrisia, la religione è politica, la carità è profitto. Il titolo del libro è un riferimento agli intrighi russi, statunitensi e britannici – paesi che hanno manipolato la Persia sin dall’Ottocento – riportati nel classico di Peter Hopkirk Il Grande gioco, ma è soprattutto una riflessione critica sul progetto dell’ex presidente Usa, George W. Bush, di Grande Medio Oriente. Se la politica estera della Repubblica islamica non ha mai assunto un atteggiamento aggressivo dopo il 1979 e neppure ha perseguito forme di esportabilità del modello khomeinista, ci ha pensato la cieca politica estera Usa a creare il mito del Grande Iran. L’Iran è un paese ora essenziale, forse suo malgrado, per la soluzione dei principali conflitti, innescati proprio da attacchi esterni, dalla Siria all’Iraq fino all’Afghanistan.

Premio Borsellino: proiezione di docufilm dedicati agli studenti delle scuole superiori

L’ultima notte da magistrato, Chieti ricorda Paolo Borsellino al museo Bardella: ingresso libero

7 Luglio 2025
Pista ciclabile di Teramo, tra detriti, alberi e rami: la denuncia di un cittadino (fotogallery)

Pista ciclabile di Teramo, tra detriti, alberi e rami: la denuncia di un cittadino (fotogallery)

7 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication