AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Restyling torre vinaria della Cantina Frentana, diventa suggestiva sala esperenziale

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Luglio 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

Rocca San Giovanni. La torre vinaria della Cantina Frentana di Rocca San Giovanni (Chieti), realizzata nel 1958 ma mai utilizzata, e’ stata rimessa a nuovo e da ieri ospita una originale sala esperienziale all’interno della quale si puo’ partecipare ad appuntamenti di vario genere, ovviamente accompagnati dalla degustazione del vino prodotto da questa realta’. Il taglio del nastro c’e’ stato ieri sera, alla presenza di molti ospiti, da parte del presidente della Cantina Frentana Carlo Romanelli, affiancato dall’ingegnere marchigiano Francesco Guzzini, che ha firmato il progetto di restyling della struttura, dal presidente dell’Ais Abruzzo Gaudenzio D’Angelo, dal segretario di Slow Food Raffaele Cavallo e da Alessandro Bocchetti, del Gambero rosso. Le originarie funzioni della torre sono rimaste immutate e dalla sala esperienziale, che si trova a 25 metri di altezza all’interno della torre, si puo’ ammirare cosa avviene nei piani sottostanti della cantina mentre dalla parte collocata ancora piu’ in alto della torre, circondownload (4)data da una terrazza circolare, si puo’ ammirare una bellissima veduta di tutta l’area circostante, dalle montagne fino al mare. La sala ospitera’ manifestazioni, momenti da incontro, convegni, presentazioni di libri, degustazioni: e’ stata pensata e si propone come un luogo da cui far partire una promozione integrata del territorio. La Cantina cooperativa conta 400 soci e dispone di oltre 720 ettari di superficie vitata. Oggi alle 19 il primo appuntamento pubblico: alle 19 la presentazione del volume “Mangia come parli: com’e’ cambiato il vocabolario del cibo” di Cinzia Scaffidi, edito da Slow Food Editore. Ci sara’ Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication