AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Fondi ricostruzione non dovuti, fiamme gialle sequestrano 500 mila euro ad una società

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Febbraio 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di L’Aquila, in esecuzione di un provvedimento emesso dal presidente della Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti Abruzzo, Tommaso Miele, su proposta del vice procuratore generale della citata autorita’ giudiziaria contabile, Massimo Perin, hanno eseguito un sequestro conservativo, di circa 500 mila euro, nei confronti di una persona giuridica con sede ad Ancarano (Teramo), per aver illegittimamente beneficiato di un contributo pubblico da parte della Regione Abruzzo. La societa’ in questione, per mezzo del proprio rappresentante legale – spiega la Finanza – aveva partecipato ad un bando indetto dalla Regione Abruzzo conseguendo un contributo pubblico nell’ambito dei fondi strutturali (POR FESR 2007 – 2013) destinati ai nuovi insediamenti produttivi, attraverso l’apertura di nuove sedi operative nella cosiddetta area del Cratere colpita dal sisma del 6 aprile 2009.

Tuttavia, le indagini svolte dalle Fiamme Gialle aquilane consentivano di accertare, tra l’altro, che la societa’ – gia’ oggetto di accertamenti sulla veridicita’ delle autocertificazioni rilasciate in sede di presentazione del progetto – non aveva mai ultimato la realizzazione del programma finanziato dalla Regione Abruzzo. La Procura regionale della Corte dei Conti, condividendo le ipotesi investigative formulate dal Corpo, in considerazione dell’entita’ dell’importo indebitamente percepito e del possibile rischio di perdita della garanzia patrimoniale, richiedeva il sequestro conservativo di un fabbricato riconducibile alla societa’ per un valore pari all’importo del contributo; sequestro successivamente autorizzato dalla competente Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti ed eseguito dai militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di L’Aquila. L’operazione di servizio appena conclusa testimonia come la Guardia di Finanza operi per assicurare il rispetto delle regole anche in campo economico al fine di contrastare gli sprechi di denaro pubblico: il corretto impiego dei fondi pubblici, infatti, rilancia lo sviluppo, la crescita produttiva e occupazionale.

Non rispetta l’affidamento in prova e se ne va a spasso di notte: torna in carcere

Buca il muro della camera e inserisce tubo del gas per tentare di uccidere la moglie: arrestato

25 Agosto 2025
Secondo intervento di demuscazione all’Aquila per la stagione 2024

Terzo intervento di demuscazione per la stagione 2025 all’Aquila: ecco dove e quando

25 Agosto 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication