AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Dal post-sisma alla Romania. Volevano far sparire il tesoro di Ciancimino, 4 arresti

Redazione Centrale di Redazione Centrale
15 Luglio 2014
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Le dieci finaliste a Capitale italiana della Cultura 2026 si incontrano all’Aquila

Mobilità L’Aquila: via libera al nuovo parcheggio di interscambio a piazza d’Armi: 360 posti

10 Maggio 2025
Costretta a prostituirsi a Pescara e sequestrata da due bulgari: 21enne liberata dalla polizia

Terrore a Pescara, ventenne accoltella un uomo al terminal bus: arrestata

10 Maggio 2025

Roma. Questa mattina i militari del comando carabinieri per la tutela dell’ambiente hanno arrestato 4 persone ritenute responsabili di aver cercato di nascondere il cosiddetto “tesoro di Ciancimino”. Per tutti, l’accusa mossa dalla direzione distrettuale antimafia di Roma, è di aver tentato di riciclare capitali riconducibili al tesoro accumulato in vita da Vito Ciancimino, il sindaco del sacco di Palermo, tramite la vendita di una società rumena. Gli accusati di voler nascondere il tesoro di Ciancimino sono: Sergio Pileri, imprenditore originario di Rieti e residente in Rom201449111238dlania; Victor Dombrovschi, di cittadinanza rumena; Raffaele Valente, imprenditore originario di Termoli residente in Montenegro; Romano Tronci, ingegnere pistoiese residente a Milano. Per tutti l’accusa è di aver tentato di riciclare capitali riconducibili al tesoro accumulato in vita da Vito Ciancimino tramite la vendita della società rumena Ecorec. Le custodie (per i primi 3 in carcere, ai domiciliari per Tronci in considerazione dell’età) – si spiega in una nota – sono state disposte dal gip del tribunale di Roma, Massimo Battistini su richiesta della Procura di Roma. L’operazione di oggi, resa possibile grazie alla collaborazione che l’arma territoriale di Lazio, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Liguria e Molise ha garantito ai carabinieri del Noe dislocati sul territorio nazionale, ha visto gli investigatori italiani collaborare con i colleghi rumeni grazie all’intervento, sia dalla fase delle indagini, di Eurojust ed Interpol che hanno, peraltro, permesso l’esecuzione del blitz contemporaneamente in Italia ed in Romania dove i carabinieri hanno avuto il supporto della polizia di Bucarest. Gli arresti di oggi rappresentano il risultato di una complessa indagine, avviata dalla Direzione distrettuale antimafia dell’Aquila nel 2010 quando erano emersi alcuni dei nomi degli imprenditori arrestati oggi tra i soggetti che, in vario modo, erano risultati come interessati all’esecuzione di lavori edili durante la prima fase del post-sisma del 2009 in Abruzzo. In particolare, investigatori del Noe di Pescara che stavano indagando sulle infiltrazioni della criminalità organizzata nella ricostruzione di L’Aquila ed altri comuni colpiti dal terremoto avevano individuato alcuni imprenditori che erano stati avvicinati per effettuare investimenti in Romania.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication