Pescara. Sì della Giunta alla richiesta di sponsorizzazione dei prossimi eventi dell’Amministrazione Comunale, una pratica che rende possibile la realizzazione di iniziative attraverso contributi e sostegno da parte del comparto economico territoriale. “Abbiamo chiuso un anno che ha visto a Pescara numeri ancora più grandi degli anni precedenti – illustra l’assessore Giacomo Cuzzi – grazie a tutti gli eventi ospitati nella nostra città durante il 2017: dal 1° Maggio al Raduno dei Bersaglieri, a Ironman, la Notte Bianca, il Fla, le Luci d’Artista, i due concerti di fine e inizio anno con Capossela ed Ermal Meta, le Notti dello Shopping e tutte le altre manifestazioni che hanno reso gli eventi diffusi e articolati tutto l’anno. Ora siamo al lavoro per le nuove stagioni che ci aspettano, ricominciando dal grande concerto del 1° maggio, la Notte Bianca del Mediterraneo che immaginiamo più estesa non solo geograficamente, ma anche nei tempi; la nuova edizione di “Luci d’Artista” che stiamo smontando dopo il pienone e i consensi che hanno accompagnato l’edizione 2017 e per le iniziative delle Festività 2018. Per la realizzazione di tali iniziative, l’Amministrazione intende rinnovare ed ampliare l’offerta di eventi estendendo e potenziando le iniziative già esistenti e introducendone di nuove. Un obiettivo che sin dal primo anno di governo stiamo perseguendo, utilizzando tutti i canali finanziari a disposizione, non ultimo quello delle sponsorizzazioni, che si è rivelato importante e sostanziale, considerate le restrizioni economiche imposte alle Amministrazioni in procedure di riequilibrio dalle normative vigenti. Questo ci spinge a rinnovare la campagna di ricerca sponsor da reperire in ambito locale e regionale, in cambio della veicolazione della loro immagine, così come già sperimentato con esito positivo nell’organizzazione di tutti gli eventi passati, per incrementare le risorse disponibili in Bilancio.
Come detto, nell’attuale congiuntura il contributo dei privati rappresenta una preziosa risorsa che consente di elevare la qualità dell’offerta, per fare grande la città anche dal punto di vista del rilancio dell’economia del turismo, che passa anche attraverso i grandi eventi. I numeri fatti dal 1° Maggio 2017, dalla Notte Bianca e dai concerti dei Morcheeba, di Capodanno e Inizio Anno parlano chiaro e ci inducono a continuare la politica della regia unica che siamo riusciti a costruire con le associazioni di categoria, gli enti e le forze economiche vitali del territorio, a tutto vantaggio dell’immagine e dell’economia cittadina tutta. Con le sponsorizzazioni, inoltre, applichiamo una normativa che rende ancora più trasparenti le procedure e crea opportunità per tutta la filiera turistica, culturale e commerciale. Per la stipula dei contratti è necessario che ricorrano alcune condizioni: il perseguimento di interessi pubblici, l’esclusione di conflitti di interesse tra attività pubblica e privata, il conseguimento di un risparmio di spesa. Il primo evento grande sarà il Concerto del Primo Maggio, l’anno scorso abbiamo avuto gli Afterhours a Piazza della Rinascita, quest’anno pensiamo ad una festa grande e che parli a tante fasce di pubblico. A giorni sarà pubblicato un bando per l’acquisizione di manifestazioni di interesse alla sponsorizzazione per gli eventi e le manifestazioni da realizzarsi nell’anno 2018, a cui speriamo rispondano in tanti per dare alla città nuove stagioni sold out in alberghi e strutture ricettive, migliaia di arrivi e ulteriori opportunità”.