AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Slow Park, Slow Party: l’alta cucina sbarca a Sulmona con piatti della tradizione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Luglio 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Girato interamente in Abruzzo il video Castelli di sabbia, domani la presentazione al museo Barbella

Bucchianico si prepara a festeggiare il Patrono d’Abruzzo, San Camillo de Lellis

12 Luglio 2025
Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

12 Luglio 2025

Sulmona. La meritocrazia arriva a tavola. Quattro chef della provincia dell’Aquila, che si sono affermati pur non provenendo da famiglie di ristoratori, saranno i protagonisti di Slow Park, Slow Party manifestazione promossa dalla Condotta Peligna di Slow Food, in collaborazione con il Comune e il Centro di educazione ambientale Barrasso, per festeggiare la riapertura del Parco Fluviale Daolio, in programma il prossimo giovedì 7 agosto dalle 17. Gli Chef prepareranno pietanze d’eccezione mettendosi alla prova con piatti della tradizione locale e rivisitazione di antiche ricette. Una giornata-evento che mira a essere images (2)una  rappresentazione territoriale del Salone del Gusto di Torino. Gli chef Concezio Gizzi de “La Corniola” di Pescocostanzo, Marco Palazzone de “Il Monastero di San Colombo” di Barisciano, Enrico Rossi de “Il Club dei Buongustai” di Sulmona e Emiliano Di Giampietro di “Minghino” di Avezzano proporranno ognuno un piatto per comporre un menù completo. Gli chef cucineranno al momento e alcuni partecipanti alla manifestazione saranno chiamati a valutare le pietanze. Un’occasione di incontro e confronto  in cui si parlerà anche di prodotti tipici con Giorgio Davini, fiduciario Condotta Peligna di Slow Food, e di sana alimentazione con il medico nutrizionista Antonio Pacella. “In Abruzzo e in particolare nella Provincia dell’Aquila” afferma Davini “esiste una realtà di prestigio di cui sono protagonisti giovani chef under 30. Si tratta di professionisti che si sono formati attraverso esperienze in locali prestigiosi sia in Italia sia all’estero e ora, nella maggior parte dei casi, hanno avviato con successo un loro ristorante. All’importante manifestazione in programma a Sulmona” sottolinea il fiduciario della Condotta Peligna di Slow Food “abbiamo voluto dare un valore aggiunto, coinvolgendo quattro chef che si sono fatti da soli in quanto non sono stati catapultati, nell’Olimpo dell’alta cucina, da famiglie di ristoratori affermati”. Gli organizzatori di Slow Park, Slow Party comunicano che sono disponibili ancora degli spazi per gli espositori che vogliono partecipare alla manifestazione (per ulteriori informazioni scrivere una mail all’indirizzo [email protected] ) .  Il programma completo e definitivo sarà divulgato nelle prossime settimane.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication