AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Confesercenti L’Aquila: vigilare su mercati e fiere contro l’abusivismo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Gennaio 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’ANVA-Abruzzo Confesercenti L’Aquila in vista di un anno che dovrebbe segnare un’inversione di tendenza economica, punta l’indice sui mercati e le fiere che si sono tenuti nell’anno passato: un anno segnato anche dall’incertezza normativa per il commercio ambulante. In effetti oggi, da un lato i consumi stentano a consolidarsi, dall’altro gli ultimi provvedimenti approvati con la manovra finanziaria creano incertezza in tema di direttiva Bolkestein sul rinnovo delle concessioni, soprattutto nei comuni che non l’hanno già applicata. «La forte riduzione del potere d’acquisto dei salari, sta erodendo la capacità di spesa di quei consumatori a reddito, clienti abituali delle imprese ambulanti – ha dichiarato Franco Liberatore, Vice Presidente regionale dell’ANVA Abruzzo – Una preoccupazione che raddoppia in vista di un anno incerto che potrebbe vedere insinuarsi comportamenti di tipo commerciale poco trasparenti se non addirittura abusivi, dannosi, oltre che di concorrenza sleale». Per questo è un obbligo vigilare: in primo luogo per la tutela del consumatore e del commercio. I controlli non debbono venir meno per nessuna ragione, anzi; la vigilanza va mantenuta alta.

«Quello che chiediamo è il controllo degli organi preposti – aggiunge Liberatore – Un controllo finalizzato a stabilire che nei posteggi assegnati siano presenti unicamente le persone autorizzate (titolare, collaboratori familiari, dipendenti e i soci in caso di società) e non altri soggetti o operatori». Per la ripresa dell’attività ambulante è anche necessario ripristinare un equilibrio tra le operazioni di ristrutturazione dei mercati che alcuni comuni hanno fatto, come la Città di Sulmona, per esempio, e la copertura effettiva dei posteggi assegnati. «Chiediamo che si presti attenzione e si intervenga per fare bandi pubblici per l’assegnazione di posti vacanti o che si libereranno a seguito della decadenza dei posteggi per assenza lunga e continuata – ha detto Pietro Leonarduzzi, della Presidenza regionale di Confesercenti – Questo darebbe certezze almeno a una parte di ambulanti che oggi sono costretti a vivere alla giornata nella loro classica veste di spuntisti». L’obiettivo dell’ANVA-Abruzzo Confesercenti L’Aquila è quello di dare priorità alla creazione di condizioni economiche e ambientali migliori possibili per dare certezze a chi investe nel settore dell’ambulantato caratterizzato da enormi difficoltà e sacrifici. Si rende necessario consentire agli ambulanti che si caricano anche di costi importanti (occupazione suolo pubblico, allacciamento idroelettrico, spese di trasporto, eccetera), di operare in un clima sereno e di sostanziale certezze e correttezza.

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication