Avezzano. “Compro Playboy Enterprises” e “salverò Playboy Magazine e le conigliette Playmate dall’estinzione”. E’ quanto ha dichiarato al Wall Street Italia l’avvocato abruzzese Luca Di Carlo. Grazie all’acquisto di una quota la popolare e rivoluzionaria rivista Playboy continuerà a esistere, seppur reinventandosi e rilanciandosi nella versione digitale. L’obiettivo dell’avvocato Luca Di Carlo è proprio quello di acquistare il 35% della società per conservare l’essenza del magazine, la sua linea editoriale e il suo fine ultimo per il quale la società Playboy, rivoluzionaria dal punto di vista sessuale e sociale, è nata. Hefner, morto il 27 settembre dell’anno scorso, ha trasferito nel 2011 la maggioranza delle azioni societarie trattenendo il 35% del patrimonio azionario per un valore di circa 45 milioni di dollari che sono destinate ai figli.
Negli ultimi tempi Di Carlo ha pubblicamente, e con forma scritta, manifestato la volontà agli eredi di Hefner di acquistare le quote azionarie sociali della Playboy Enterprises per un valore di circa 45 milioni di dollari decurtato dei debiti che ammontano a svariati milioni di dollari: sono anni infatti che il magazine chiude gli esercizi con perdite di milioni di dollari progressivamente aumentate negli anni. Ma l’avvocato abruzzese dovrà vedersela con la società di investimenti Rizvi Traverse che vuole imporre il ruolo di azionista di maggioranza per acquistare forzosamente le azioni dagli eredi di Hefner.
Di Carlo, meglio noto come l’avvocato del diavolo, è passato agli onori della cronaca quando fece assolvere la pornostar ed ex deputata del Parlamento italiano Ilona Staller, in arte Cicciolina, in un processo penale, vincendo sulla connessa richiesta risarcitoria milionaria contro l’ex coniuge artista americano Jeff Koons, in relazione alla guerra legale del rapimento internazionale del loro figlio minore portato dagli Stati Uniti in Europa. Ultima la sua presunta relazione con l’avvenente attrice Pamela Anderson.