AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Perfino le bare sono contraffatte, sequestrati 1203 cofani funebri cinesi

Redazione Centrale di Redazione Centrale
9 Luglio 2014
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
L’Aquila, donazione degli organi: lo scorso anno 51 trapianti di rene. Domani un incontro per sensibilizzare

I benefici dell’attività fisica nei pazienti trapiantati: il convegno domani all’Aquila

23 Maggio 2025
Caporalato, Coldiretti: “Una piaga che macchia la reputazione di tutti, necessario intervenire”

Caporalato, Coldiretti: “Una piaga che macchia la reputazione di tutti, necessario intervenire”

23 Maggio 2025

Chieti. I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Chieti hanno posto sotto sequestro 1.203 cofani funebri rinvenuti in alcuni depositi, utilizzati da societa’ gestite principalmente da cittadini cinesi, siti nei Comuni di Vacri, Casacanditella e Francavilla al Mare, tutti nel Chietino I cofani funebri di importazione cinese e privi del marchio della ditta costruttrice in violazione del “Regolamento di polizia mortuaria” sono stati sottoposti inizialmente a sequestro amministrativo cautelare e, successivamente, a seguito di sentenza emessa dagli organi giudicanti confiscati e destinati alla distruzione, in quanto privi delle caratteristiche tecniche previste dal Regolamento di Polizia Mortuaria e, quindi, da ritenersi pericolosi ai fini sanitari. Il Regolamento di polizia mortuaria prescrive che tutti i cofani funebri, sia in legno che in metallo, devono riportare impresso ben visibile sulla parte esterna del proprio coperchio il marchio di fabbrica con l’indicazione della ditta costruttrice a garanzia della conformita’ agli standards sanitari e costruttivi come dettagliatamente ribadito nella circolare del Ministero della Salute n. 24 del 1993 per la loro immissione in commercio nel territorio nazionale. Il servizio – spiega la Finanza – scaturisce da informazioni ed elementi utili acquisiti nel corso di indagini preliminari che hanno permesso di rilevare la presenza di alcuni soggetti di nazionalita’ cinese che hanno costituito, unitamente a cittadini italiani da tempo operanti nello specifico settore commerogliastra_molti_morti_ma_poche_bare_la_finanza_scopre_una_maxi_evasione-0-0-329805ciale, societa’ ad hoc per importare dalla Cina cofani funebri ed immetterli sul mercato “in nero” alterando cosi’ il circuito legale. Si e’ creato cosi’ un mercato al ribasso sia nella qualita’ dei prodotti che nella gestione di tali servizi, ove allo sconto- ma non sempre- di un prezzo minore si accompagna una sacca di illegalita’ che favorisce l’evasione d’imposta ed il ricorso al lavoro nero. E’ stato altresi’ accertato che i soggetti coinvolti hanno presentato in dogana, all’atto dell’importazione dei cofani funebri, dichiarazioni doganali mendaci indicando una generica tipologia della merce importata (altri lavori di legno), fruendo dell’esenzione dai dazi doganali, e un valore unitario della merce in misura nettamente inferiore a quello reale, ottenendo, cosi’, un pagamento minore dell’iva dovuta all’atto dell’importazione. Cosi’ operando, i soggetti hanno realizzato una fattispecie tipica del cosiddetto contrabbando intraispettivo e pertanto 4 di essi sono stati segnalati all’autorita’ giudiziaria per il reato di contrabbando aggravato Al momento sono in corso nei confronti delle aziende coinvolte accertamenti di natura fiscale volti a verificare l’esatta posizione erariale dei singoli contribuenti.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication