AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Un maxi-emendamento alla Legge di Stabilità e di Bilancio regionale

Redazione Centrale di Redazione Centrale
23 Dicembre 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La Fp Cgil in visita alla casa lavoro di Vasto, il sindacato chiede interventi immediati

Detenuto si toglie la vita nella notte al carcere di Vasto

6 Luglio 2025
Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

6 Luglio 2025

L’Aquila. La norma che consente di rideterminare il disavanzo accumulato dalla Regione Abruzzo nelle legislature del passato in venti annualità, in luogo delle dieci precedentemente previste, ha restituito alcuni margini di manovra al bilancio regionale prima impensabili. Il Consiglio regionale, nella seduta odierna, in aggiunta a quanto già destinato dalle leggi di Stabilità e Bilancio, ha approvato un addendum predisposto dall’Assessore alla Programmazione economica, Silvio Paolucci, e dal Presidente della Commissione Bilancio, Maurizio Di Nicola, che assegna ulteriori risorse finanziarie, per un totale complessivo di € 3,71 milioni di euro, ad alcuni settori chiave per lo sviluppo dell’Abruzzo.

Le principali voci sono costituite da:
•    € 800.000,00 ai Centri regionali di ricerca del settore agricolo;
•    € 450.000,00 all’ATER di Chieti finalizzati al completamento della “Casa dello Studente”;
•    € 300.000,00 al Consorzio di Bonifica ovest, quale quota di compartecipazione ai maggiori oneri sostenuti per la captazione e distribuzione della risorsa idrica nella piana del Fucino;
•     € 300.000,00 a sostegno di iniziative culturali;
•    € 200.000,00 al  Parco regionale Sirente-Velino;
•    € 200.000,00 al rifinanziamento della Legge regionale sulla tutela e valorizzazione dei tartufi;
•    € 150.000 ad Abruzzo Sviluppo Spa;
•    € 140.000,00 al Dipartimento dell’agricoltura regionale per indennizzare gli allevatori delle perdite subite a seguito di epizoozie;
•    € 100.000,00 alle Riserve natutali;
•    € 60.000,00 al rifinanziamento della Legge regione del Premio Internazione Ignazio Silone, che segue quello per la XXI edizione dello stesso Premio.
•    € 60.000,00 per la realizzazione del Piano di adattamento ai cambiamenti climatici;
•    € 50.000,00 per la realizzazione del Piano delle acque minerali e termali;
•    € 40.000,00 all’ARTA per il monitoraggio sulla qualità dell’aria;
•    € 40.000,00 al Consorzio che gestisce, salvaguarda e valorizza l’area marina protetta Torre del Cerrano.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication