AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Capi contraffatti prodotti a Montesilvano e rivenduti a Teramo: sequestrati 3.500 tra capi ed etichette, tre denunce

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Dicembre 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Montesilvano. Prosegue senza sosta l’attività anticontraffazione delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Pescara. Nei giorni scorsi, militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Pescara, a seguito dell’intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio, hanno scoperto, in Montesilvano (PE), l’ennesimo centro “clandestino” di contraffazione e confezionamento illecito di capi di abbigliamento e, soprattutto, un negozio di abbigliamento in provincia di Teramo, in cui i capi contraffatti, venivano rivenduti. L’attività di servizio, iniziata in territorio pescarese sulle tracce di un senegalese dedito al confezionamento di capi recanti marchi contraffatti, proseguiva in territorio teramano, ove veniva scoperto, in aperta campagna, un casolare in cui lo stesso stava procedendo a cucire etichette di note griffes su capi di abbigliamento “anonimi”. Dalla ricostruzione investigativa il predetto è risultato svolgere attività lavorativa in favore di due soggetti teramani, gestori di fatto di un’attività commerciale dedita alla vendita di capi di abbigliamento a Bellante (TE). Il successivo controllo eseguito presso tale negozio permetteva il rinvenimento di centinaia di capi contraffatti, di noti brand tra cui Woolrich, Colmar, Stone Island e Moncler, esposti al pubblico per la vendita.

L’attività si concludeva con il sequestro complessivo di oltre 3.500 capi di abbigliamento ed etichette contraffatti, nonché di macchine per cucire e materiale necessario al confezionamento. I tre soggetti (un senegalese e due teramani) venivano denunciati a piede libero all’Autorità Giudiziaria. Ed è proprio il coinvolgimento di operatori economici regolari, il nuovo dato emergente. La nuova operazione di servizio e le investigazioni successive della Guardia di Finanza sul mercato del falso, dopo i rilevanti sequestri operati nei confronti di soggetti di origine senegalese, ha disvelato come il settore della contraffazione risulti appetibile anche da parte di soggetti italiani che si avvalgono di regolari punti vendita al dettaglio, carpendo la buona fede degli acquirenti e vendendo capi di abbigliamento a prezzi concorrenziali, così determinando l’evidente inquinamento dell’economia legale a danno dei commercianti onesti. Infatti, già in precedenza, in un altro caso, anche i militari ATPI della Compagnia della Guardia di Finanza di Pescara (noti come Baschi verdi), avevano eseguito un intervento in un negozio di Pescara, in cui pure erano stati individuati capi di note e diverse griffe del lusso, risultate all’esito di perizie tecniche, anch’essi contraffatti e posti in commercio nel canale ufficiale di rivendita ai consumatori, ignari di comprare in realtà capi contraffatti, seppur abilmente. Nella circostanza erano stati rinvenuti e sequestrati oltre 300 articoli tra etichette, abbigliamento, scarpe e accessori di svariate marche quali Adidas, Balenciaga, GGDB (Golden Goose Deluxe Brand) e Yohji Yamamoto la cui contraffazione è stata confermata da apposite perizie tecniche, sono risultati contraffatti. Tra gli articoli sequestrati, anche etichette rinvenute, all’interno del negozio, dei marchi Chanel, Balenciaga, Gucci e Dolce & Gabbana, che venivano applicate ai prodotti provenienti dalla Cina con il fine ultimo – grazie anche ai significativi sconti praticati -, di illudere gli ignari clienti, convinti di acquistare un prodotto “originale”.

Provincia dell’Aquila: al via lavori per 1,9 milioni tra Barisciano e Santo Stefano di Sessanio

Provincia dell’Aquila: al via lavori per 1,9 milioni tra Barisciano e Santo Stefano di Sessanio

19 Maggio 2025
Premio Borsellino: proiezione di docufilm dedicati agli studenti delle scuole superiori

Premio Borsellino: il 23 maggio incontro all’Auditorium del Parco: “La memoria è impegno”

19 Maggio 2025

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication