L’Aquila. Ecco i mercatini di Natale da visitare in Abruzzo. Tante sono le attrazioni: non solo oggetti da regalare e prodotti gastronomici delle feste, ma anche spettacoli, concerti e animazioni per bambini. Anche quest’anno torna il treno turistico dei mercatini di Natale in Abruzzo, tra Sulmona, Campo di Giove e Roccaraso, chiamato anche la Transiberiana d’Italia. Un percorso affascinante a magico, lungo la ferrovia di montagna che attraversa gli splendidi paesaggi del Parco Nazionale della Majella e gli Altipiani Maggiori d’Abruzzo. Il treno parte da Sulmona, fa tappa a Campo di Giove e poi arriva a Roccaraso, accompagnando i visitatori alla scoperta dei mercatini di Natale di questi paesi. Il viaggio in treno sarà su carrozze d’epoca degli Anni Venti e Trenta, per far vivere ai visitatori le atmosfere di altri tempi. Un’esperienza imperdibile, che di potrà fare dal 7 al 10 dicembre, in occasione del Ponte dell’Immacolata. Anche la città di L’Aquila celebra il Natale con un cartellone ricco di eventi e iniziative: spettacoli, animazioni, concerti, rassegne teatrali, danza, recital, per i bambini la casa di Babbo Natale con gli elfi ed eventi artistici.FINO all’8 gennaio 2017 sono decine gli appuntamenti organizzati dall’ Amministrazione comunale di L’Aquila e dalle associazioni . Per informazioni Ufficio Cultura Tel. 0862 645580-544-521. Al mercatino allestito nel centro storico si potranno acquistare tante specialità locali, tra prodotti di artigianato e golosità enogastronomiche, soprattutto salumi, formaggi, miele, dolciumi tradizionali e lo zafferano tipico abruzzese.
Da non perdere la Fiera dell’Epifania, ampio mercatino con tanti giocattoli e dolci. A Pescara viene allestito nella zona della stazione un Villaggio di Natale, con una grande tensostruttura, allestita nella zona della stazione ferroviaria a Pescara, all’interno della quale sono ospitate le casette di legno del mercatino e gli stand gastronomici. Due navette, una per il centro e una per la zona di Portanuova, permetteranno a cittadini e turisti di raggiungere i luoghi dello shopping gratis e senza problemi di parcheggio. Sulmona, la città natale di Ovidio, organizza un mercatino natalizio nel centro storico, con manifestazioni, spettacoli, concerti, laboratori e animazione. Tante le occasioni imperdibili per lo shopping in città, nei mercatini, ma anche nei negozi e nelle pasticcerie e confetterie. Apertura fino al 6 gennaio 2018. A Campo di Giove nei giorni 7, 8, 9 e 10 dicembre 2017 arriva la quarta edizione dei Mercatini di Natale presso Piazza Del Mastro, uno dei mercatini natalizi più caratteristici d’Abruzzo. Roccaraso, organizzato sempre nei giorni del Ponte dell’Immacolata e raggiungibile dal treno dei mercatini, è il mercatino di Natale che propone anche qui tanti oggetti di artigianato abruzzese, giocattoli, animazioni e spettacoli e tante specialità gastronomiche abruzzesi e di montagna.
Il Mercatino di Natale ad Avezzano si tiene dal 5 al 27 dicembre 2017 in piazza Risorgimento. Oltre alle tradizionali casette di legno dove acquistare prodotti tipici e oggetti artigianali, la manifestazione propone anche la baita di Babbo Natale per i più piccoli, una pista di pattinaggio sul ghiaccio e un ricco calendario di spettacoli, concerti ed eventi.
Le suggestive piazze di Pacentro, invece, si animano e si illuminano venerdì 8 e sabato 9 dicembre 2017. La manifestazione è organizzata per il quarto anno consecutivo dalla Proloco, con il patrocinio del Comune. Gli stand allestiti in casette di legno appositamente progettate e portoni delle case storiche ospiteranno artisti e artigiani locali. Non mancheranno stand enogastronomici. Per la gioia dei più piccoli sarà allestita un’area dove i bambini potranno fare foto con Babbo Natale e con gli elfi. Roberto Tibaldi