AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Appalti scuolabus a Teramo e Silvi: rinviati a giudizio un ex assessore, due dirigenti e altri sei

Redazione Centrale di Redazione Centrale
1 Dicembre 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Nove persone tra cui i vertici della ditta Fratarcangeli Cocco, l’ex assessore alla pubblica istruzione del Comune di Teramo, Piero Romanelli e due dirigenti ed una dipendente dello stesso Comune, sono stati rinviati a giudizio dal gup Mauro Pacifico per la vicenda relativa agli appalti per lo scuolabus nei Comuni di Silvi e Teramo. Al centro del fascicolo che ha portato i nove a processo (e che ha riunito due distinte inchieste), presunte irregolarità nell’esecuzione dei due contratti, dalla mancata manutenzione dei mezzi fino all’assenza delle necessarie revisioni, con le indagini che all’epoca partirono dopo diverse segnalazioni da parte dei genitori e numerose violazioni accertate dalla stessa polizia stradale. Irregolarità, quelle contestate dalla Procura, che vedranno i nove imputati comparire davanti ai giudici del collegio con accuse che, a vario titolo di reati ed in base ai diversi ruoli e alle diverse posizioni, vanno dalla falsità ideologica alla frode nelle pubbliche forniture fino all’abuso d’atti d’ufficio, passando anche per il rifiuto di atti d’ufficio, il peculato e l’attentato alla sicurezza dei trasporti. Le indagini, condotte dalla Finanza e dalla Polizia stradale, avrebbero infatti permesso di accertare, secondo la Procura, una frode nelle pubbliche forniture da parte della ditta appaltatrice del servizio sia rispetto al contratto con il Comune di Silvi che rispetto al contratto con il Comune di Teramo. Frode consistita, secondo l’accusa, in una sistematica carenza nella manutenzione dei mezzi e delle dotazioni di bordo, oltre che delle revisioni periodiche e in costanti violazioni
al codice della strada. Per quanto riguarda Teramo, inoltre, vengono contestate in alcuni casi anche la mancanza delle carte di circolazione dei mezzi oltre che delle coperture assicurative. All’ex assessore del Comune di Teramo, così come ad un funzionario ed a un dirigente dello stesso Comune, viene contestato come pur essendo a conoscenza delle relative problematiche di sicurezza dei mezzi, non avrebbero disposto altre attività ispettive impedendo così la rescissione del contratto.

 

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025
Piazza Muzii: confronto costruttivo tra esercenti e amministrazione comunale. Presto un tavolo con tutte le parti

Piazza Muzii: confronto costruttivo tra esercenti e amministrazione comunale. Presto un tavolo con tutte le parti

15 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication