AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Gran Sasso Laga: istituzioni, associazioni e riviste uniscono le forze e danno vita a progetti di promozione turistica

Federico Falcone di Federico Falcone
1 Dicembre 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Due importanti progetti di promozione turistica realizzati dalla DMC Gran sasso Laga, in collaborazione con Regione Abruzzo, MIBACT-Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, ENIT-Agenzia nazionale del Turismo, Rivista DOVE e DMC Gran Sasso L’Aquila e Terre Vestine. Il 2017 ha visto coinvolto lo Staff della DMC Gran Sasso Laga nella gestione e divulgazione di numerosi servizi giornalistici realizzati in collaborazione con regione Abruzzo, MIBACT-Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, ENIT-Agenzia nazionale del Turismo, Rivista DOVE e DMC Gran Sasso L’Aquila e Terre Vestine.

In chiusura dell’anno arrivano due importanti occasioni di promozione territoriale, frutto del lavoro svolto nei mesi passati, con la collaborazione di Enti ed operatori locali.

Asilo nido “Il Germoglio” di Casalincontrada: servizi gratuiti luglio e agosto 2022

Pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali di Pescara

3 Luglio 2025
Martinsicuro, iniziati  i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

Martinsicuro, iniziati i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

3 Luglio 2025

Le vie Blu

“Le vie blu – Viaggio in Italia Centrale, da mare a mare” è un articolato progetto dell’ENIT per rilanciare il turismo delle regioni del Centro Italia (Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria). Per la sua diffusione è stato realizzato un sito internet: levieblu.it.

Il progetto, a cura della River Journal Project, ha previsto un articolato reportage fotografico, pubblicato anche sul sito del National Geographic, che costituisce un percorso tra natura, arte, mestieri e sapori dall’Adriatico al Tirreno. Si tratta di un vero racconto del territorio, che ha come protagonista l’acqua, dall’Adriatico al Tirreno, seguendo fiumi, torrenti, sorgenti, cascate, laghi, ruscelli. L’acqua è il fil-bleu che conduce il visitatore del sito alla scoperta di storie, borghi, natura, mestieri e delizie, le eccellenze del territorio, con contenuti che possono ispirarlo e accompagnarlo nella costruzione di un personale itinerario di scoperta in base ai propri interessi. Nel racconto hanno trovato spazio i comuni di Castelli, Crognaleto e Pietracamela. Il sito è strutturato in 4 sezioni principali con video e testo di introduzione, a cui seguono approfondimenti sulle specifiche eccellenze territoriali delle 4 Regioni: I Borghi, Le Delizie, I mestieri, La Natura, Appunti. Le Vie Blu è stato anche presentato alla conferenza stampa d’apertura dello stand Italia al World Travel Market di Londra, il più importante appuntamento internazionale in ambito turistico, alla quale sono intervenuti il ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, l’Ambasciatore d’Italia nel Regno Unito e i vertici Enit.

 

Rivista “DOVE”: reportage

Da oltre 25 anni, DOVE coniuga turismo e lifestyle in un’unica testata, in DOVE il racconto di viaggio non è solo una proposta di itinerario, ma un curato set di consigli, di luoghi, alloggi, ristoranti direttamente provati e rigorosamente selezionati dagli esperti della redazione, viaggiatori per professione ma ancor prima per vocazione. La filosofia editoriale del giornale ha al centro il suo lettore, evoluto ed esigente nel suo modo di viaggiare, che cerca riferimenti selezionati ed «esclusivi», termine non misurato sulla base del suo valore economico ma del suo valore intrinseco, fatto di unicità e personalità. Nel numero di Dicembre 2017, il primo dedicato alle vacanze invernali, trovano spazio consigli per scegliere il Distretto Turistico del Gran Sasso come meta per le vacanze invernali e lo sci. L’articolo, redatto da Loredana Tartaglia, racconta il territorio e presenta le attività outdoor, le strutture ricettive e ristorative e le eccellenze dei due versanti della montagna più alta dell’Appennino. In particolare nel versante teramano trovano spazio Pietracamela con la stazione sciistica di Prati di Tivo, Castelli e Montorio al Vomano.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication