AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Addio in mare a Mirò l’eroe a quattro zampe che ha sorvegliato le spiagge abruzzesi

Redazione Centrale di Redazione Centrale
4 Luglio 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Grande partecipazione all’incontro sull’autonomia differenziata organizzato dal circolo Pd di Tortoreto

Lavoro e intelligenza artificiale: a Pescara il PD Abruzzo apre il confronto su come governare l’innovazione tecnologica

11 Maggio 2025
Il prefetto Cinzia Torraco apre il primo consiglio comunale del secondo mandato del sindaco Biondi

All’Aquila si forma un nuovo gruppo consiliare a sostegno della Giunta comunale: nasce “L’Aquila Protgaonista”

11 Maggio 2025

Pescara. Si è lanciato dalle motovedette della Capitaneria, ha pattugliato la costa e sorvegliato le spiagge abruzzesi,  per quindici anni Mirò, è stato protagonista di numerosi servizi, instancabile ed equilibrato, il primo cane bagnino d’Abruzzo nella sua lunga esperienza ha tratto in salvo quattro persone. E oggi alle 15 questo suo impegno sarà onorato, le ceneri del  labrador biondo, morto 4 mesi fa,  saranno disperse al largo di Pescara in una cerimonia organizzata con la Guardia costiera di Pescara e la Sics, la Scuola cani salvataggio. Mirò è stato il primo cane brevettato al salvataggio nautico dalla Scuola cani salvataggio Abruzzo, nel tempo hanno seguito le suo orme altri cani e ora son ben 25 gli amici bagnini a quattro zampeGommone operano sulle spiagge e a bordo dei mezzi delle Capitanerie di porto, sempre al fianco dei loro padroni. Cane e conduttore danno vita a un binomio perfetto e indissolubile per garantire la sicurezza dei bagnanti e soccorrendo quando necessario molti di loro.  «Mirò è stato il primo cane brevettato dalla Sics in Abruzzo – ricorda la sua padrona, Mariangela De Michele, che della Sics Abruzzo è presidente -. Molto tempo è passato dalla prima volta che mise zampa in spiaggia: era il 2000 e all’epoca suscitò lo stupore dei bagnanti. Era sempre pronto a lanciarsi in acqua dalla motovedetta, impavido e lucido, sfidando l’altezza del salto, il freddo dell’acqua, il turbinio delle onde, lo sforzo per vincere le corrente: 52 chili di muscoli e un grande cuore al servizio delle persone in difficoltà. Mirò era un cane equilibrato – racconta ancora Mariangela – e ha insegnato tanto agli altri suoi “colleghi” della Sics, che hanno sempre avuto un estremo rispetto della sua leadership. Era un vero “soldato”, attento alle regole, ma non ha mai perso la sua voglia di giocare: in questo era un cucciolo anche a quindici anni».

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication