L’Aquila. “In Abruzzo il rischio connesso all’alcolismo è particolarmente alto, posizionarsi al quarto posto in una graduatoria composta da venti ‘concorrenti’ è assai preoccupante e deve indurci a prendere le opportune contromisure”. Così il consigliere regionale di Sinistra Italiana Leandro Bracco sull’iniziativa promossa dagli ‘Alcolisti Anonimi che si è svolta a Villa Raspa di Spoltore (Pescara). Secondo Bracco, i dati resi noti dall’Istituto superiore di sanità dicono “che proprio l’Abruzzo ha davanti a sé solamente la Valle d’Aosta, il Friuli Venezia Giulia e il Trentino Alto Adige nella classifica delle regioni dove la dipendenza da alcol risulta essere una problematica parecchio accentuata”. Nel corso dell’evento ha preso avvio il progetto denominato
‘Per Dono’ “dove – spiega ancora bracco – sono proprio i cosiddetti alcolisti anonimi ad avere un ruolo di primo piano, ossia le persone che hanno sconfitto il dramma interiore di tenere nascosta una propria dipendenza e, una volta affrontata nella maniera più trasparente e sincera possibile, sono riusciti a dare avvio a un cammino il cui obiettivo è quello di dire addio una volta per tutte all’alcol”. “Una modalità grazie alla quale coloro che sono entrati nel tunnel della dipendenza da alcol possono trovare un validissimo sostegno per uscirne – evidenzia Bracco – è proprio quella degli ‘Alcolisti Anonimi, realtà nata oltre ottant’anni fa in Ohio, negli Stati Uniti e che ora è diffusa in oltre 160 Paesi, in quasi un secolo di vita questa associazione ha dato un contributo decisivo affinché migliaia di persone siano riuscite definitivamente a dire addio al cancro rappresentato dalla dipendenza da sostanze alcoliche”.