AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Università degli Studi dell’Aquila e ZTE Italia pongono le basi per un futuro 5.0

Redazione Centrale di Redazione Centrale
13 Ottobre 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. E’ stato sottoscritto oggi all’Aquila, presso la Sala del Consiglio in Via Giovanni Di Vincenzo 16/b, l’accordo tra l’Università degli Studi dell’Aquila e la ZTE Italia, finalizzato all’istituzione di un Joint Innovation Center. ZTE Italia è una società di ZTE Corporation, che ha base a Shenzhen (Cina), e rappresenta un leader a livello globale nel settore degli apparati per telecomunicazioni e delle soluzioni di rete (500 operatori di telecomunicazioni in 140 Paesi). ZTE Italia giocherà un ruolo centrale nello sviluppo delle reti 5G per gli operatori di telecomunicazioni italiani e ha deciso di collocare in Italia un Centro di Ricerca e Innovazione a supporto dello sviluppo suddetto, nel breve periodo, e focalizzato sulle evoluzioni tecnologiche successive nel medio-lungo periodo. La scelta della città dell’Aquila come sede del Centro è maturata grazie alle iniziative messe in campo dalla Città e dalla sua Università tese a realizzare un laboratorio urbano orientato all’innovazione che ha portato L’Aquila ad essere individuata dal Ministero per lo Sviluppo Economico come una delle città nelle quali si svolgerà la sperimentazione pre-commerciale del 5G in Italia, nel periodo 2018-2020. “Sono soddisfatto, oggi, di questo passo avanti –ha dichiarato Mr. Hu Kun, Presidente di ZTE Western Europe e CEO di ZTE ITALY-. ZTE sta investendo tanto in Italia e ha deciso di costituire diversi centri che si occupino di formazione e innovazione tecnologica, ma tutto questo può essere possibile solo attraverso un supporto da parte di Governo, Università e industria. Sono sicuro che questa collaborazione con L’Aquila sarà fruttuosa e duratura nel tempo”.

“Ringraziamo ZTE per l’importante progetto che sta avviando con la nostra Università – ha continuatoPaola Inverardi, Rettrice Università degli Studi dell’Aquila-. In Europa l’Italia è la prima nazione che sperimenta la tecnologia 5G. Sapremo essere dei bravi ‘giocatori’”. Il Centro di Ricerca e Innovazione si occuperà nella fase iniziale di soluzioni pre-5G, 5G, NB-IoT (Narrowband Internet of Things), Smart City, supporto alla mobilità (V2X), successivamente il Centro porrà l’attenzione su le evoluzioni dello scenario mondiale delle telecomunicazioni fisse e mobile oltre il 5G (Beyond – B5G). La strategia di ricerca del Centro si baserà su una stretta interazione tra l’Università (e per il suo tramite la comunità scientifica nazionale e internazionale) e il Dipartimento di Ricerca e Sviluppo di ZTE. Il Centro fornirà adeguato supporto ai programmi di alta formazione dell’Università (Master e Dottorati di Ricerca su temi coerenti con le finalità del Centro), riconoscendo in detti programmi fonti primarie per l’individuazione di professionalità da coinvolgere nelle attività del Centro. La collaborazione tra Università degli Studi dell’Aquile e ZTE costituirà inoltre una base ottimale per la promozione di proposte di ricerca nell’ambito europeo (programma H2020 e successivi).

La Fp Cgil in visita alla casa lavoro di Vasto, il sindacato chiede interventi immediati

Detenuto si toglie la vita nella notte al carcere di Vasto

6 Luglio 2025
Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

6 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication