AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Truffe a banche e finanziarie per 300mila euro: smantellata organizzazione, 32 indagati

Redazione Centrale di Redazione Centrale
9 Ottobre 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Trentadue persone indagate, 40 truffe complessivamente scoperte che hanno fruttato ad una gang malavitosa oltre 300mila euro di profitti illeciti. Questi alcuni dei numeri di una organizzazione criminale avente base a Pescara, e che è stata sgominata dagli agenti della Squadra Mobile della locale Questura e del Compartimento di Polizia Postale e delle Comunicazioni di Pescara, che hanno denunciato tre persone per associazione per delinquere finalizzata alla perpetrazione di truffe e altre ventinove per truffa in concorso. Al vertice dell’organizzazione c’erano due pescaresi, M.P. di 46 anni, e P.D.F. di 64 anni, e un foggiano, F.S.D.S. di 57 anni. Il modus operandi della truffa prevedeva l’individuazione, da parte dei malviventi, di persone in difficoltà economiche a cui veniva proposta l’erogazione di un finanziamento attraverso una richiesta inoltrata a banche e società finanziarie di Pescara e Chieti. Le ‘vittime’, a cui veniva fornita poi una falsa documentazione per accedere ai finanziamenti, (buste paga, documentazione Inps, dichiarazioni dei redditi) venivano accompagnate presso sedi di istituti bancari e società finanziarie dai componenti dell’organizzazione che li assistevano in tutti gli adempimenti.

Una volta ottenuti i finanziamenti, una parte del compenso veniva ceduto ai membri dell’associazione, mentre i beneficiari trattenevano la restante somma, limitandosi poi a restituire solo le prime rate di rimborso. Alla fine gli inquirenti hanno così potuto
riscontrare almeno 40 truffe per oltre 300mila euro. Le indagini erano cominciate nel novembre del 2015, nell’ambito di un’attività della Squadra Mobile di Pescara, che indagando su un traffico di droga, aveva poi scoperto anche questo secondo filone investigativo. In questi giorni, sono stati notificati ai 32 indagati gli avvisi di conclusione delle indagini, emessi dalla Procura della Repubblica di Pescara.

Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025
Caos A14, Grippa (M5S): rischio danno per settore turistico, rivedere riduzione tariffa del pedaggio

A14 Bologna-Taranto, chiusura temporanea del tratto tra Val Vibrata e Giulianova

12 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication