AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Fondi Ue per l’Abruzzo, la regione ne ha bisogno ma continuano a tornare indietro. A rischio 300 milioni

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Settembre 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Ancora una volta i fondi strutturali dati in gestione dalla Commissione europea alla Regione Abruzzo tornano indietro”. Così l’eurodeputata Daniela Aiuto in una nota in cui aggiunge: “L’Unione europea ha scritto che il rapporto finale e la dichiarazione di chiusura del Por-Fesr 2007-2013 della Regione Abruzzo ‘non possono ancora essere accettati’. Occorrono modifiche e chiarimenti da parte dell’autorità di gestione, scrive Rudolf Niessler della direzione generale della politica regionale e urbana della Commissione europea. Oltre 300 milioni di euro rischiano di tornare al mittente per problemi di rendicontazione (ahimé…per molti una “parolaccia”…), idem per il poco già preso”. “Poco o nulla – prosegue Aiuto – è invece stato fatto dalla Regione Abruzzo in relazione al nuovo POR, quello attuale iniziato nel 2014 e che si concluderà nel 2020. Zero euro allocati ad oggi e poche centinaia, sui milioni a disposizione, hanno trovato destinazione con un bando di gara. Di questo passo è facilmente prevedibile una ennesima debacle per il nostro territorio.

E il tutto per le evidenti incompetenze di chi siede in Regione e dovrebbe avere come primo punto in agenda quello di trovare ogni maniera possibile per riuscire ad ottenere e far fruttare a vantaggio dei propri cittadini quei benedetti Fondi; intere aree della Regione Abruzzo sono abbandonate da diversi anni (leggasi Alto Vastese), la programmazione per il ripristino delle infrastrutture dissestate non trova compimento, ma gli incompetenti siamo noi”. “Sono anni che giro la Regione organizzando convegni informativi sui fondi europei ed in nessuna occasione, o in rarissime, gli Amministratori, i sindaci, o qualche dirigente, hanno preso parte, pur invitati. Lo sanno, questi geni della politica regionale – dice ancora l’eurodeputata -, che se solo volessero, la Commissione finanzia addirittura la formazione del proprio personale per imparare a far fruttare i fondi strutturali? Lo sanno che l’unica maniera per finanziare le infrastrutture sono proprio i fondi strutturali (ossia quelli europei indiretti gestiti dalle Regioni) e che invece la commissione europea con il Cef ( Connecting Europe Facility) finanzia esclusivamente le grandi opere con un valore aggiunto europeo e chiaramente in esso non rientrano le nostre infrastrutture locali? Lo sanno che con i soldi che la Regione Abruzzo manderà indietro per manifesta incapacità, altre aree di altri Stati membri realizzeranno le loro infrastrutture (leggasi Italians Highways in Irlanda)? Intanto lo stato delle infrastrutture regionali è ben noto, oggi a rimetterci siamo tutti, ma soprattutto chi vive in determinate aree geografiche e subisce un duplice abbandono.

Girato interamente in Abruzzo il video Castelli di sabbia, domani la presentazione al museo Barbella

Bucchianico si prepara a festeggiare il Patrono d’Abruzzo, San Camillo de Lellis

12 Luglio 2025
Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

12 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication