AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Consiglio regionale esamina il progetto di legge per la valorizzazione dei ristoranti tipici dell’Abruzzo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
18 Settembre 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Dopo la pausa estiva torna a riunirsi l’Assemblea regionale abruzzese nella seduta di Consiglio prevista all’Aquila il prossimo giovedì 21 settembre. Il Palazzo dell’Emiciclo, dalle dodici, ospiterà Consiglieri e Giunta regionale per affrontare un ordine del giorno ricco di argomenti. In apertura di seduta si lavorerà sull’interrogazione del Consigliere Domenico Pettinati (M5S) in merito alla “Interruzione della Strada provinciale 20 – tratto Pianella/Cartiera”, a seguire le interpellanze di Ranieri (M5S) su “Situazione della Divisione Villa Alba di Canistro e irregolarità nell’assistenza agli ospiti”, di Olivieri (Abruzzo Civico) su “Abbassamento repentino dei valori di Escherichia Coli nelle acque del Litorale di San Salvo”, dei Consiglieri di opposizione Febbo, Sospiri, Gatti e Di Dalmazio su “Politiche forestali regionali. Eventi incendi”, di Bracco (SI) su “Attività antincendio boschivo e roghi nel Parco Nazionale della Majella e nel Parco Nazionale del Gran Sasso” e di Gatti (FI) su “Fondi destinati al rilancio del piano per lo sviluppo dei servizi socio-educativi per la prima infanzia”.

I progetti di legge in discussione riguardano le seguenti tematiche: “Istituzione delle botteghe del baratto e incentivi alla loro apertura”, “Norme per la valorizzazione e promozione dei ristoranti tipici dell’Abruzzo”, “Modifica alla legge regionale in materia di assegnazione e gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica e per la determinazione dei relativi canoni di locazione”. Il Consiglio regionale, nella stessa seduta, dovrà eleggere i componenti della Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità, i nuovi membri del Collegio per le garanzie statutarie e il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personali. Chiudono l’ordine del giorno le seguenti risoluzioni: a firma dei Consiglieri Marcozzi, Mercante, Pettinari e Ranieri su “Istituzione di una giornata della memoria atta a commemorare i meridionali morti in occasione dell’unificazione italiana”, a firma dei Consiglieri Iampieri e Febbo su “Tutela dei magistrati onorari”, a firma del Consigliere Olivieri su “Pubblicazione elenco avviso Pubblico Housing Sociale”, a firma del Consigliere Mazzocca su “Piano delle Aree”, a firma del Consigliere Smargiassi su “Decreto di soppressione reparti di Polizia Stradale”, a firma del Consigliere Pietrucci su “Percorso metanodotto SNAM e centrali dei compressione e spinta della città di Sulmona sui comuni dei crateri sismici Centro Italia e di tutta l’area sismica dell’Appennino”.

La comunità dell’Aquila si stringe nel dolore per la morte di Doriano, vigile del fuoco di 45 anni

La comunità dell’Aquila si stringe nel dolore per la morte di Doriano, vigile del fuoco di 45 anni

22 Agosto 2025
Progetto per una nuova discarica a Notaresco: avviata la Valutazione di Impatto Ambientale

Progetto per una nuova discarica a Notaresco: avviata la Valutazione di Impatto Ambientale

22 Agosto 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication