AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cronica carenza di personale a causa dei tagli, personale in agitazione alla Asl1

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Settembre 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. A seguito dell’attivazione della seconda fase dello stato di agitazione del personale dirigente e del comparto della ASL n° 1 si è tenuta in data odierna una riunione in sede prefettizia alla presenza del Capo di Gabinetto del Prefetto, dott.ssa Franca Ferraro, la direzione aziendale nelle persone del Dott. Rinaldo Tordera e del dott. Luigi Franciotti e per la Regione Abruzzo il dott. Antonio Forese delegato dell’Assessore Regionale alla Sanità Silvio Paolucci. Alla predetta riunione hanno altresì preso parte, oltre alla Scrivente, Carmine Ranieri per la Segreteria CGIL Abruzzo, i componenti della RSU FP CGIL e le OO.SS. FSI e Nursind le quali, quest’ultime, hanno deciso di aderire allo stato di agitazione indetto dalla FP CGIL. La discussione si è concentrata sulla nota e cronica carenza di personale di tutti i profili professionali che, come più volte riferito dalla scrivente, derivano dal conclamato taglio dei costi del personale pari, ad oggi, a circa 5,3 milioni di Euro (vedi DGR di Giunta Regionale n° 741 del 15.11.2016) ed alle evidenti ripercussioni che tale taglio comporta sia in termini di erogazione dei Servizi sanitari Pubblici sia sulle condizioni di lavoro a cui sono costretti a far fronte ogni giorno i lavoratori della ASL.

Tale riduzione del costo del personale comporta, nell’immediato, una riduzione in organico di ulteriori 100 posti di lavoro che si aggiungono alla già insufficiente dotazione organica. Attualmente risultano in servizio, secondo quanto riferito dalla ASL, circa 3800 unità lavorative di cui circa 400 precari, a fronte delle 4053 stabilite nella dotazione organica del 2014. A queste si devono aggiungere, sempre secondo quanto dichiarato dalla stessa ASL, nel rispetto della Legge 161/2014 relativa ai riposi obbligatori, ulteriori 277 unità lavorative. Secondo la scrivente l’effettiva esigenza è necessariamente superiore alle stime sopra riferite anche in considerazione dell’estensione territoriale della ASL1 che occupa, con i suoi 4050 kmq circa il 48% dell’intero territorio regionale che aumenta le criticità logistiche/organizzative ed i costi correlati. La discussione si è altresì incentrata su una serie di rivendicazioni di natura retributiva e contrattuale come ad es. i mancati pagamenti delle prestazioni di lavoro straordinario, sul mancato pagamento della produttività collettiva relativa agli anni pregressi, sulle progressioni economiche orizzontali e sull’adeguamento del valore dei buoni pasto ecc.

Chiusura notturna sabato sull’autostrada A14, ecco tutti gli itinerari alternativi

Autostrada A14, chiusure notturne della stazione di Pescara Ovest

19 Maggio 2025
Provincia dell’Aquila: al via lavori per 1,9 milioni tra Barisciano e Santo Stefano di Sessanio

Provincia dell’Aquila: al via lavori per 1,9 milioni tra Barisciano e Santo Stefano di Sessanio

19 Maggio 2025

Per quanto sopra esposto la scrivente FP CGIL ha fatto richiesta di attivare immediatamente, da parte della Regione Abruzzo, le procedure necessarie per il rilevamento del fabbisogno del personale per attingere ai fondi stanziati dalla Legge di stabilità n. 208/2015 per l’assunzione e la stabilizzazione del personale. La scrivente ha ribadito altresì la necessità immediata di ripristinare il turnover al 50% (a fronte dell’attuale blocco all’80%) così come attuato da tutte le altre ASL regionali; di rimodulare il conto economico programmatico Regionale con il quale si definiscono anche i tetti di spesa per il costo del personale e di programmare una seria politica di integrazione Ospedale/Territorio al fine di garantire la continuità socio assistenziale finalizzata alla riduzione dei ricoveri ospedalieri. E’ stato altresì evidenziato che ad oggi, viste le condizioni di lavoro a cui si è costretti, non si esclude (anzi è pressoché certo) che il personale venga utilizzato in mansioni diverse ed improprie rispetto al profilo di appartenenza. La riunione si è conclusa con l’impegno da parte della ASL a riattivare, a stretto giro, i tavoli di contrattazione finalizzati alla erogazione delle somme dovute al personale.

La Regione, nel sottolineare che gli strumenti di programmazione attualmente vigenti sono stati adottati, nel rispetto del Piano di rientro relativo al disavanzo sanitario, con riferimento alle richieste avanzate, ha chiesto alla ASL di procedere ad un’analisi puntuale ed approfondita dell’attuale allocazione del personale in servizio, con l’impegno a promuovere l’attivazione di un tavolo di confronto, entro i prossimi 15 giorni, avente ad oggetto la spesa di personale per il prossimo triennio (2018/2020) che tenga conto in maniera più evidente delle peculiarità territoriali e gestionali della ASL n. 1 di Avezzano Sulmona L’Aquila. Alle suddette condizioni la scrivente ha ritenuto di dover chiudere l’incontro con un mancato accordo, non ritenendosi soddisfatta e giudicando insufficienti gli impegni presi; pertanto ha dichiarato di non revocare lo stato di agitazione del personale. Ciononostante la FP CGIL continuerà, anche attraverso la partecipazione attiva agli incontri che verranno calendarizzati, a vigilare e sollecitare le soluzioni utili alla salvaguardia dei livelli occupazionali, al ripristino di adeguate condizioni di lavoro ed al mantenimento/potenziamento dei servizi pubblici essenziali.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication