L’Aquila. La terra continua a tremare nell’aquilano. Notte di scosse a Campotosto. Un terremoto di magnitudo 3.7 è stato registrato questa mattina dall’Ingv alle 6.34 con epicentro a Campotosto. La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione in tutta l’area, compresi i comuni di Amatrice, Accumoli, Posta, Borbona e Cittareale, gia’ colpiti dal sisma del 24 agosto 2016, e fino ai capoluoghi di provincia Rieti e L’Aquila. Terremoto avvertito anche sulla costa teramana. Non si registrano al momento danni a cose o persone. Pare che il sisma sia stato sentito anche ad Ascoli Piceno. Non ci sono stati allarmi, ne’ richieste di intervento o telefonate ai vigili del fuoco ma, dicono questi ultimi, ”qualcuno di noi l’ha sentita anche qui in caserma”.
Il sisma è stata anticipato da una serie di eventi minori. Alle 4.38 una scossa di magnitudo 2.4, stessa magnitudo alle 23.01. Un terremoto di magnitudo 2.0 si è verificato alle 22.56, 2.2 alle 22.55, mentre la scossa più forte avvertita prima della mezzanotte di ieri è stata di magnitudo 3.3 alle 22.54. Tutte con epicentro a Campotosto. ”Ci sono state tre scosse ravvicinate, una di 3,3, le altre sotto i 3, che ci hanno impaurito molto. Ma non ci sono stati danni”. Così Luigi Cannavicci, sindaco di Campotosto. Il primo cittadino, ieri sera, aveva riferito di aver fatto un giro per il paese e di essere ”rientrato a casa visto che non c’e’ molta gente per strada”. Questo perche’ ”nella stragrande maggioranza dei casi i miei concittadini vivono nei moduli abitativi provvisori antisismici – spiega ancora il sindaco – quei pochi, come il sottoscritto, che vivono in case in muratura, sono piu’ preoccupati. Sicuramente, non sara’ una notte tranquilla”.