L’Aquila. L’88^ Adunata nazionale degli alpini, nei giorni 15,16,17 maggio, sarà una formidabile occasione per promuovere il territorio abruzzese, nella più ampia accezione. Le manifestazioni dovranno non solo coinvolgere l’intero territorio regionale, ma costituire un importante veicolo di promozione del sistema “Abruzzo” e delle peculiarità del territorio aquilano e dei paesi colpiti dal sisma. L’Adunata può rappresentare una “vetrina” in tutta Italia, prevalentemente nelle aree e nelle Città a tradizione alpina (l’ANA conta oltre 400.000 soci) , delle attività tradizionali, delle produzioni tipiche, e delle emergenze artistiche, architettoniche, naturalistiche, culturali e turistiche dei nostri comuni e delle aree protette, in sintesi dell’Aquila, della sua Provincia e dell’Abruzzo intero. Per questo è nostra intenzione stimolare una costante attività di comunicazione, iniziative e manifestazioni che, a partire dai primi mesi, sostengano e promuovano la partecipazione all’Adunata, ma principalmente costituiscano un volano per la promozione del territorio aquilano ed abruzzese. Tenuto conto dell’importanza che attribuiamo all’interazione con tutti i Professionisti della comunicazione abbiamo organizzato un incontro a L’Aquila per lunedì 30 giugno alle ore 15,30 presso Regione Abruzzo via Salaria Antica est (sala conferenze piano -1) per renderli partecipi del programma e stabilire modalità di collaborazione, nonchè verificare possibili sinergie e l’ interesse reciproco ad una azione di comunicazione integrata e coordinata.