Sulmona. Intanto il monitoraggio dell’Arta, agenzia regionale per la tutela ambientale, sulla qualità dell’aria a Sulmona, località Marane, rivela un innalzamento della concentrazione degli inquinanti. Le maggiori concentrazioni di notte; nelle prime ore del mattino diminuiscono col mutare della direzione del vento. Dal momento che la centralina mobile viene di norma utilizzata da Arta per campagne di misurazione della durata di circa 60 giorni, suddivisi in due periodi stagionali differenti, per monitoraggi di durata inferiore non è possibile eseguire un confronto con i valori limite di legge degli inquinanti monitorati.
Nella notte tra martedì e mercoledì, al momento l’unico riferimento analitico a disposizione dell’Agenzia, tutti gli inquinanti hanno raggiunto concentrazioni medie orarie significative, certamente non caratteristiche della zona in esame. Alla luce di questi primi risultati, l’Arta ha ritenuto opportuno proseguire il monitoraggio fino a data da stabilirsi.