AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Elicottero caduto: poteva esplodere. Aperta inchiesta, mezzo caduto per folata vento

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Agosto 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Poteva esplodere, l’elicottero dei Vigili del fuoco che si è schiantato ieri a Campo Imperatore, nel versante aquilano del Gran Sasso, se l’impatto con il terreno fosse avvenuto dalla parte del serbatoio. È quanto emerge dalle prime risultanze dell’inchiesta aperta per fare luce sulla tragedia miracolosamente evitata visto che i tre occupanti sono feriti lievemente, dalla procura della Repubblica dell’Aquila, coordinata dal sostituto procuratore Fabio Picuti e seguita dai carabinieri. Sull’incidente, avvenuto mentre l’elicottero aveva appena terminato un intervento di spegnimento dell’incendio divampato alcuni giorni fa a Fonte Vetica, c’è anche un’indagine interna dei vigili del fuoco. Secondo quanto si è appreso il mezzo stava atterrando in presenza di un forte vento. Intanto ieri sera il mezzo è stato recuperato e trasportato a Pescara. Solo per fortuna si è quindi evitata una tragedia simile a quella di Campo Felice (L’Aquila) del 24 gennaio scorso, quando sei persone morirono nell’impatto tra la nebbia di un elicottero del 118 con la montagna innevata. Ieri, a bordo del velivolo, un team di esperti, con migliaia di ore di volo all’attivo, e una manovra, quella dell’atterraggio, compiuta chissà quante volte e in condizioni ancora più critiche.

E con loro doveva salire anche il direttore delle operazioni di spegnimento (Dos) dei vigili, destinazione Farindola per valutare le possibilità di trasportare personale e materiali di soccorso in zona con l’elicottero. A sette metri dall’atterraggio, però, il mezzo si è avvitato su se stesso ed è precipitato, adagiandosi su un fianco. Tutti e tre i componenti dell’equipaggio, dopo lo schianto, sono riusciti a uscire da soli e allontanarsi dall’elicottero, dal quale proveniva puzza di benzina. Il pilota era perfettamente lucido, ancorché dolorante, così come gli altri. Due feriti sono stati trasportati all’ospedale dell’Aquila e un altro a Pescara. Sul posto per i rilievi
sono intervenuti i carabinieri della stazione di Castel del Monte insieme al capitano Francesco Nacca, comandante della Compagnia aquilana. Il relitto è stato posto sotto sequestro. Le indagini dovranno accertare che cosa non ha funzionato durante la manovra di atterraggio. Chi osservava le operazioni da terra non ha riferito la presenza di vento forte, anche se non si esclude una improvvisa, breve raffica che potrebbe aver fatto perdere il controllo al mezzo aereo.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication