AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo Abruzzo 11-17 agosto: week end più fresco e qualche fenomeno sabato, poi a ferragosto sole e caldo

Francesco Proia di Francesco Proia
11 Agosto 2017
A A
In figura, la situazione a 500hpa prevista da GFS per le ore 14:00 di Sabato 12 Agosto. Si nota il rapido passaggio della goccia fresca nord atlantica la quale arrecherà qualche fenomeno sull'Abruzzo. Temperature in calo.

In figura, la situazione a 500hpa prevista da GFS per le ore 14:00 di Sabato 12 Agosto. Si nota il rapido passaggio della goccia fresca nord atlantica la quale arrecherà qualche fenomeno sull'Abruzzo. Temperature in calo.

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
In figura, la situazione a 500hpa prevista da GFS per le ore 14:00 di Sabato 12 Agosto. Si nota il rapido passaggio della goccia fresca nord atlantica la quale arrecherà qualche fenomeno sull'Abruzzo. Temperature in calo.
In figura, la situazione a 500hpa prevista da GFS per le ore 14:00 di Sabato 12 Agosto. Si nota il rapido passaggio della goccia fresca nord atlantica la quale arrecherà qualche fenomeno sull’Abruzzo. Temperature in calo.

Davvero accentuata l’ondata di caldo nei giorni scorsi ed ancora ora se vogliamo. L’ Abruzzo è stata colta in pieno, con valori massimi che hanno ritoccato dei record esistenti sia in collina che in montagna. Purtroppo il dramma degli incendi continua sui nostri monti: la situazione nefasta dell’incendio di Campo Imperatore durante la rassegna annua degli ovini ha toccato un territorio delicato in tutti i sensi. Altri grandi roghi, si sono verificati ad Aragno, Preturo e sulle belle montagne boscose della Marsica meridionale intorno a Collelongo. E lo spettro della siccità oramai ha dei connotati davvero drammatici. Cosa dire per i prossimi giorni in Abruzzo? Intanto oggi, Venerdì 11 Agosto, le condizioni meteo inizieranno a cambiare, con la possibilità di qualche fenomeno tra il pomeriggio e la serata, a carattere sparso. Le temperature inizieranno appunto a scendere per l’arrivo di una goccia fresca perturbata dal nord-atlantico, instabile. Gli effetti potranno sentirsi più nella giornata di domani Sabato, con temporali e colonnina di mercurio ancora in calo di vari gradi come vedremo tra poco. Passata la Domenica, con tempo discreto e temperature gradevoli, la situazione pare tornare di nuovo a condizioni stabili e soleggiate e con le temperature di nuovo in aumento, con valori ad 850 hpa intorno ai 23 / 24°c ad 850 hpa. Quindi ferragosto si annuncia con tempo estivo. A seguire, il 16 appare con tempo molto instabile per dei temporali, discreto poi Giovedì. Pertanto, se andiamo ad analizzare le giornate, oggi, Venerdì, avremo tempo discreto al mattino, ma con tuttavia qualche addensamento tra il pomeriggio e la serata. Possibilità di precipitazioni scarse, mentre le temperature tenderanno ad una diminuzione abbastanza interessante. Venti occidentali nelle aree interne, da brezza orientale lungo la fascia costiera. Domani, Sabato, tempo più instabile per il passaggio della goccia fresca anche sull’Italia centrale. Pertanto il cielo si presenterà spiccatamente nuvoloso, con dei fenomeni, specialmente sui settori interni, a carattere temporalesco. Venti settentrionali, temperature in calo ancora con valori ad 850 hpa sui 13 / 14°c, quindi ciò significa che le massime in città come L’Aquila ed Avezzano supereranno di poco i 20°c, qualche grado in più tra Teramo, Chieti e Pescara. Domenica, le condizioni sono di nuovo in miglioramento, con cielo poco nuvoloso ovunque, tranne qualche addensamento da stau sui versanti orientali. Nessuna occasione per delle precipitazioni. Venti da est, moderati, temperature in lieve aumento. Lunedì, vigilia di ferragosto, le condizioni saranno sempre orientate sul tempo soleggiato e stabile. Anche la colonnina di mercurio tornerà a salire con dei valori ad 850 hpa sui 17 / 18°c. Venti da est tra deboli e moderati. Martedì, giorno di ferragosto, la situazione meteo in Abruzzo sembra lo stesso stabile con cielo sereno o poco nuvoloso. Le temperature saliranno ancora con dei valori sui 20°c ad 850 hpa e pertanto avremo dei valori massimi fino a circa 34 / 35°c nelle località poste in collina e nelle conche a bassa quota. La giornata di Mercoledì, invece potremmo assistere ad un passaggio perturbato abbastanza ben organizzato, dal primissimo pomeriggio, con dei fenomeni a carattere temporalesco su buona parte della regione. Venti occidentali nell’entroterra, da brezza orientale altrove, temperature in lieve calo dal tardo pomeriggio ad iniziare da ovest. Infine Giovedì, con tempo tutto sommato discreto al mattino, mentre della nuvolosità potrà essere presente lungo i monti Carseolani, Simbruini e sul Parco Nazionale d’Abruzzo. Venti da est-nord-est, temperature pressoché stazionarie un po’ ovunque.

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Droga per la movida nascosta nel freezer: una denuncia e un arresto

Droga per la movida nascosta nel freezer: una denuncia e un arresto

5 Luglio 2025
Ritrovato il corpo del pensionato scomparso, si è suicidato nella rimessa agricola di famiglia

Tragico incidente, si ribalta con il trattore: muore 78enne

5 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication